Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ospedale di Pescara: Argentini (NurSind) , “sovraffollamento Medicina Est è un accampamento”

Pescara – La O.S. NurSind della Provincia di Pescara interviene ancora una volta sull’annoso problema del sovraffollamento della Medicina Est che insieme alla Geriatria e Chirurgia Sud rappresentano le maggiori criticità del PO di Pescara . “In data 11.04.16 ore 19,30 nell’UO di Medicina EST , erano presenti n° 13 pazienti nei corridoi + 30 nelle stanze di degenza per un totale di 43 degenti oltre ad altri 5 degenti appoggiati preso l’UO di Pneumologia. –spiega Il Segretario Provinciale NurSind di Pescara– personale infermieristico ed OSS pur essendo in numero sufficiente almeno in questo Turno (3 infermieri e 2 OSS raramente succede ), lavora in uno stato di confusione inaccettabile e pericoloso che provocano forte tensione con i degenti e parenti (corridoi privi di Campanello, erogatori di ossigeno e comodini in quanto non previsti)” .

«Il personale dell’ U.O. pur lavorando con la massima diligenza e professionalità –commenta Argentini–, in tali condizioni è ovviamente impossibilitato ad assicurare un’assistenza priva di rischi per i pazienti, in quanto costretto a lavorare in una situazione di stress psicofisico insostenibile e , dovuto dall’eccessivo carico di lavoro, tale da ridurre la lucidità nell’attività assistenziale che può naturalmente essere causa di errori anche gravi (il c.d. stress da lavoro correlato). Errori che logicamente espongono il personale a denunce da parte dei degenti e dei loro familiari.

Tale situazione mette in serio e grave pericolo il livello di responsabilità che grava sul personale infermieristico, in quanto unico responsabile delle attività assistenziali e terapeutiche».

Le cause del sovraffollamento individuate dal Segretario Provinciale NurSind Pescara e le richieste del sindacato

 

1) cattiva abitudine di recarsi direttamente al pronto soccorso per fare prima evitando file ,evitando di recarsi al proprio medico di famiglia;

2) il sottoutilizzo dei distretti e quindi dell’assistenza territoriale che potrebbero se potenziati assicurare una apertura 8/20 ;
3) la concentrazione attuale di numerose prestazioni sanitarie presso il PO di Pescara , dovute anche alla riduzione delle prestazioni e ricoveri di altri Presidi Ospedalieri .
4) il Pronto Soccorso non riesce a fare da filtro e a bloccare i ricoveri che non possono essere illimitati.
Si auspica che la nuova Dirigenza ASL Pescara insediatasi da poco, il Dott. Mancini e il dott. Fortunato riescano a trovare le idonee soluzioni organizzative per eliminare il sovraffollamento.
Si Chiede ai Cittadini di limitarsi a rivolgersi a prestazioni di Pronto Soccorso , ma di rivolgersi al proprio medico di famiglia.
Il Sindacato Nursind chiede alla ASL Pescara in queste situazioni estreme di bloccare i ricoveri e la valutazione dello Stress da Lavoro Correlato del personale , la quale è obbligatoria in base al D. Lgs. n. 81/08;

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *