Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Polizia Locale. L’impegno della Chiavaroli

Sambuceto – “Verificherò la situazione dell’ultima legge delega al Governo e mi attiverò perchè, dopo 30 anni dalla legge quadro 65 del 7 marzo 1986 (Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale), si arrivi finalmente alla più volte annunciata e mai realizzata Legge di riforma”. E’ l’impegno preso questa mattina dal Sottosegretario di Stato al Ministero di Giustizia, senatrice Federica Chiavaroli.

La Chiavaroli ha aperto i lavori delle “Due giornate di studio per la Polizia Locale” organizzate a San Giovanni Teatino, dall’Amministrazione Comunale e dalla delegazione Abruzzo ANCUPM (Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale), presieduta dal Comandante Lorenzo Di Pompo.

Nel suo intervento la Sottosegretaria Chiavaroli non ha esitato a dare seguito alla sollecitazione di Marco Cacciagrano, consigliere delegato alla Polizia Locale di San Giovanni Teatino. “Verificherò quale sia lo stato dell’arte e quali siano le condizioni per accelerare l’iter, dando una risposta da tanti troppi anni attesa da migliaia di lavoratori che, quotidianamente, si impegnano per la sicurezza e, soprattutto, la prevenzione. Un lavoro importantissimo quanto oscuro. Non ci sono solo le operazioni, gli arresti, i reati sventati. Io voglio ringraziarli soprattutto per ogni giorno in cui nelle nostre città non è accaduto niente”.

La Chiavaroli ha anche rivendicato l’attenzione che il Governo riserva alla sicurezza. Da relatrice della Legge di Stabilità conosce le importanti risorse destinate alle forze dell’ordine ma anche per i cittadini, ai quali è riconosciuto un credito di imposta sugli investimenti per gli impianti di videosorveglianza.

Di sicurezza e videosorveglianza ha parlato anche il Sindaco Luciano Marinucci: “seguiamo con attenzione e partecipiamo a tutti i bandi che finanziano progetti finalizzati alla sicurezza dei cittadini. Di recente abbiaattivato un sistema di videosorveglianza in tutti le scuole ed edifici pubblici. Una sorta di ‘Grande Fratello’ a disposizione della nostra Polizia Municipale, per presidiare e soprattutto quale deterrente di reati e microcriminalità”.

“Prevenzione e lotta al crimine. Ruolo e nuove professionalità della Polizia Locale”: Cybercrime, la nuova frontiera della criminalità e Tecnologie di Videosorveglianza sono stati i gli argomenti della prima giornata, relatori: Mario Leone Piccinni (Tenente Colonnello della Gruadia di Finanza) e Franco Morizio (Comandante Polizia Municipale Lecco).

Domani, 12 aprile: ASO e TSO (Accertamento Sanitario Obbligatorio -Trattamento Sanitario Obbligatorio), Depenalizzazione Cieca e “guida senza Patente” saranno gli argomenti trattati da Fiorella Passerini (Vicecomandante Polizia locale Rovereto e Valli del Leno) e Pino Napolitano (Dirigente Comune Pistoia).

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *