Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara Enrico Bevilacqua e Music Force presentano ‘Brooklyn’

“Brooklyn”, questo il titolo dell’album, sarà disponibile dal prossimo 14 aprile, data peraltro della presentazione ufficiale che si terrà alle 18.00 presso lo store Discover di Pescara, in tutti i negozi di dischi esu tutti gli store mondiali, tra i quali Itunes, Amazon ed Apple Music. Sarà come sempre un lavoro meticoloso e attento quello dell’etichetta discografica abruzzese che, grazie ai suoi numerosi e importanti canali promozionali, eleverà ulteriormente il prestigio di un album di calibro internazionale che vede la partecipazione di Patches Stewart, Poogie Bell, Keith Anderson, Stefano Sastro, Roberto Di Virgilio, Rosario Jermano, Natascia Bonacci e MS AJ.
“E’ un lavoro elegante, senza inganni e frutto di enorme sacrificio – spiega Enrico – questo disco nasce da un’idea di Patches Stewart con il quale collaboro da cinque anni. Suonare con lui è un’enorme responsabilità. Sono appena rientrato dallo Smooth Jazz Cruise di Miami, uno dei festival più importanti al mondo e lì mi sono reso conto con chi ho davvero a che fare: Patches in America viaggia con la scorta ed è definito l’erede di Miles!”
“Brooklyn – aggiunge – vede oltretutto la partecipazionedi due grandi musicisti italiani, Stefano Sastro e Roberto di Virgilio. Senza il loro contributo non sarebbe stato possibile realizzare tutto questo, a loro va tutta la mia riconoscenza”.

Bassista di forte estrazione funk, Enrico Bevilacqua è considerato da subito uno dei migliori groover italiani. A soli 19 anni esordisce con il chitarrista calabrese Franco Vinci, suo padre artistico. A 22 inizia la sua collaborazione con il cantante italiano Giò Di Tonno suonando ed esibendosi insieme a lui in tutti i teatri e le piazze più importanti d’Italia e d’Europa fino al 2014.
Nel 2008 inoltre fonda la “Natascia Bonacci Band” che si distingue per il sound potente e coinvolgente in cui collaborano i migliori musicisti internazionali capitanati dall’omonima cantante calabrese Natascia Bonacci. La band ha all’attivo più di 200 concerti in tutto lo Stivale.
Insomma un curriculum, quello di Bevilacqua,che non passa di certo inosservato quello di Enrico Bevilacqua che conclude:
“La musica è il mio equilibrio. Credo che nessuno di noi possa viverne senza”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *