Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Referendum: Abruzzo Civico, per il SÌ “appello a civiltà, gli abruzzesi vadano a votare“

           “E’ bene – sottolinea Cassone – arrivare all’appuntamento preparati ed informati, dopo aver approfondito ed analizzato la materia, estremamente delicata. Un approfondimento che ha portato noi di Abruzzo Civico ad orientarci per il ‘sì’, in quanto, nell’analisi costi-benefici, prevalgono le ragioni del ‘sì’. Questo, senza però tralasciare la questione occupazionale, che, in Abruzzo, sta emergendo in modo drammatico. Bisogna tutelare in ogni modo i lavoratori del settore minerario e, in tal senso, il Governo nazionale dovrebbe considerare più seriamente la possibilità di spostare sulle energie rinnovabili le risorse disponibili; in questo modo si potrebbero non solo garantire, ma anche aumentare i posti di lavoro”.

            “Riteniamo che gli abruzzesi – dice il coordinatore di Abruzzo Civico – si siano espressi chiaramente in materia di estrazioni petrolifere, con la lunga battaglia per fermare ‘Ombrina mare’. Ora il referendum invita i cittadini a pronunciarsi in merito alla possibilità che le compagnie petrolifere estraggano idrocarburi fino alla durata utile del giacimento. Votando ‘sì’ si chiede di tornare a dare un limite temporale alle estrazioni. Il referendum acquisisce, però, significati ulteriori: votando ‘sì’, infatti, si darà un segnale forte di volontà di cambiamento, per un Paese che pensi al futuro energetico con una logica nuova, in chiave ‘green'”.

            “Le energie rinnovabili – aggiunge Cassone – sono una risposta alla questione dei cambiamenti climatici e rappresentano la salvezza del pianeta rispetto ad un problema inquinamento che, spesso, sembra non avere soluzione. Come se non bastasse, l’economia ‘green’, in Italia, conta circa 60mila addetti tra diretti ed indiretti ed una ricaduta economica di sei miliardi di euro. Le energie rinnovabili, da cui deriva più del 40% dell’energia prodotta nel Paese, sono un’occasione di lavoro per tanti”.

            “Per queste ragioni sceglieremo il ‘sì’ e, soprattutto, il 17 aprile andremo a votare. Comunque la si pensi, appaiono tristi ed avvilenti i tentativi di invitare all’astensionismo. La partecipazione è un elemento fondamentale nel percorso di cambiamento di cui l’Italia ha bisogno. Il non voto – conclude Michele Cassone – non rappresenta una risposta”. 

 

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *