Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inquinamento fiume Pescara. Marinucci sta con D’Alfonso

Tra le opere previste  c’è l’impianto fognario nel territorio di San Giovanni Teatino, denominato APQ 3.23, realizzato dall’ex ATO Pescara (oggi ERSI) che si immette nel depuratore in località San Martino di Chieti e gestito dal Consorzio di Bonifica Centro.

“Nei giorni scorsi – rende noto il Sindaco Luciano Marinucci – il Governatore D’Alfonso mi ha comunicato che l’impianto fognario, seppur idoneamente completato, non svolge la funzione di progetto, ossia non convoglia le acque ed i reflui di depurazione nel depuratore di San Martino. Il disservizio è causato da una ‘controversia’ insorta tra il gestore del depuratore e l’ACA a cui l’ex ATO, evidentemente, ha affidato la gestione della condotta fognaria in questione”.

Il sindaco Marinucci condividendo la preoccupazione del Governatore, commenta: “Tutto ciò non può trovare giustificazioni di sorta dal momento che è causa di ulteriore inquinamento del fiume Pescara e del mare Adriatico, con quanto ne consegue in termini di effetti negativi per la salute dell’uomo, per la balneazione e per le attività turistiche che traggono da quest’ultima il proprio sostentamento economico. Inoltre ogni opera pubblica, realizzata con fondi pubblici non può restare inutilizzata”.

Per sbloccare la situazione D’Alfonso ha convocato un tavolo di lavoro, con tutti i soggetti interessati, per il pomeriggio di mercoledì 13 aprile in Regione a Pescara.

“A quel tavolo, considerata la gravità della vicenda trattata, – assicura Marinucci – saremo presenti e determinati a sostenere il Presidente D’Alfonso a trovare una soluzione opportuna e, soprattutto, tempestiva”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *