Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, segnalazioni per del materiale sull’acqua del fiume. Del Vecchio: “Nessun allarme, accumuli di fiori pioppo”

Pescara – Sono state tante le segnalazioni nel pomeriggio pervenute al comune di Pescara per del materiale di colore bianco che galleggiava sull’acqua del fiume, a farlo presente è il  vice sindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio che in una nota rassicura i cittadini circa la causa del fenomeno del tutto naturale. Anche nei comuni limitrofi è stata notata nell’aria la presenza di fiocchi bianchi, un momento questo legato alla stagionalità del ciclo vitale dei pioppi che in questo periodo producono infiorescenze che aiutate dal vento si staccano dalle piante e trasportate dal vento vano a posarsi sul suolo o come è successo a Pescara sui corsi d’acqua.

“Nel primo pomeriggio di oggi sono giunte in Comune diverse segnalazioni circa la presenza di una sostanza o materiale non identificato che galleggiava sull’acqua del fiume.Mentre mi recavo sul posto –riferisce Del Vecchio– ho avvertito l’Aca per capire se si fossero verificare rotture o perdite di qualche condotta fognaria, ipotesi subito esclusa dalla società. Una volta sulle banchine abbiamo verificato che la strana sostanza altro non era che un gran quantitativo di fiori dei pioppi che costeggiano il fiume, una lanuggine accumulata e trasportata dalle correnti.
Si tratta di un fenomeno che si ripete ad ogni inizio di primavera e che finisce con l’interessare anche il fiume, che ormai è il controllato per eccellenza non solo dall’Amministrazione e dalle autorità preposte a tutela e monitoraggio, ma anche dalla cittadinanza che ci segnala ogni tipo di anomalia si riscontra sul suo normale stato”.

f

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *