Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Master universitario di II livello in GISAI esce allo scoperto

Durante la giornata i partecipanti, coordinati dal Dott. Alessandro Rasetta, responsabile dell’attività, si cimenteranno con attività di Team Cooking, secondo il modello della formazione esperienziale.

La metodologia, molto diffusa all’estero sia nel mondo accademico che organizzativo, permette di raggiungere risultati di aggregazione attraverso il ricorso a metafore e attività che permetteranno di riflettere su di sé, sui propri punti di forza e aree di miglioramento, in vista di una crescita personale che abbia ricadute anche in termini di “occupabilità”, uno dei principali obiettivi di questo percorso.

Il Master, giunto alla sua seconda edizione e finanziato da Abruzzo Sviluppo nell’ambito dell’Accordo di Programma Abruzzo 2015, anche quest’anno offre la possibilità a 25 studenti (20 allievi + 5 uditori) di usufruire gratuitamente di un percorso di alta formazione che, alla sua conclusione, consegnerà al mondo produttivo abruzzese dei professionisti strutturati per favorire la crescita e lo sviluppo, in Italia e all’estero, dei nostri sistemi aggregativi (reti d’imprese, contratti di rete, poli d’innovazione) e delle aziende che operano al loro interno.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *