Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Roma, domani il sindaco di Chieti, Di Primio alla giornata nazionale Anci-Confcommercio

Chieti – Il Sindaco, Umberto Di Primio, in qualità di Vicepresidente Nazionale ANCI, domani 6 aprile 2016, alle ore 10.30, delegato dal Presidente Nazionale Anci, Piero Fassino, interverrà presso la sede nazionale della Confcommercio, in piazza G. Belli, a Roma, alla presentazione delle attività progettuali previste a seguito della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa fra Anci e Confcommercio-Imprese per l’Italia del 23 aprile 2015 che ha dato vita ad una collaborazione strategica per la riqualificazione e la rigenerazione del tessuto urbano anche alla luce delle opportunità offerte dagli strumenti finanziari europei.

L’incontro prevede gli interventi di apertura del presidente di Confcommercio–Imprese per l’Italia Carlo Sangalli, e del Vicepresidente dell’ANCI Umberto Di Primio.
Tra gli ospiti dei successivi dibattiti,  il Viceministro dell’Economia Enrico Zanetti, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Sandro Gozi, il Sindaco di Palermo e delegato ANCI alle Politiche Comunitarie Leoluca Orlando.

«Consapevoli che le aree urbane sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia e dell’Europa e che dovranno essere messe nella condizione di poter partecipare in maniera più incisiva al processo decisionale dell’Ue – ha commentato il SindacoAnci e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa il 23 aprile 2015 volto a sperimentare congiuntamente nuove modalità e prassi urbanistiche per frenare un ciclo economico depressivo che ha progressivamente e visibilmente impoverito cittadini e imprese delle aree urbane. Un corretto utilizzo dei Fondi diretti e indiretti europei destinati alle città rappresenta il presupposto fondamentale di questa partnership, finalizzata a promuovere appunto una dimensione urbana delle politiche Ue e ad alimentare il senso di appartenenza all’Europa da parte di cittadini e imprese. Fra i risultati che si intendono ottenere, in sintonia con gli obiettivi della Strategia Europea 2020, vi sono: la riqualificazione e la rigenerazione sociale ed economica delle aree urbane e l’arresto dei progressivi fenomeni di desertificazione e delle conseguenti ricadute negative in ambito ambientale, sociale ed economico; l’aumento dell’attrattività complessiva del sistema economico delle città, con effetti benefici per quanto attiene la vivibilità dei luoghi, l’occupazione, la qualità dello spazio pubblico; la presenza di funzioni e servizi di prossimità al cittadino; la valorizzazione delle attività specifiche dei territori».

Alla Giornata parteciperà anche l’Assessore alle Attività Produttive e al Commercio del Comune di Chieti, Carla Di Biase.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *