Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Motivi di incolumità pubblica, un ordinanza vieta il transito alle biciclette sulla S.P. 614 Maielletta

L’interdizione al transito – spiega l’Amministrazione provinciale – è un atto dovuto per ragioni di pubblica incolumità. Tanto più che le operazioni di spargimento di sale sono ancora in atto su quell’arteria stradale. La rete viabile provinciale versa in condizioni di precarietà strutturale, visibile agli occhi di tutti, e per questo che la probabilità che si verifichino incidenti và scongiurata anche assumendo in alcuni casi provvedimenti che intanto allertano l’utenza più a rischio del pericolo. Preso atto della ripresa del transito quotidiano degli amanti della bicicletta in questa stagione, attività che andrà ad incrementarsi nelle prossime settimane proprio su tratti di strada montana che in quanto tali sono più vulnerabili, come spiegato, si è presa la decisione più saggia e che sarà di natura temporanea, nelle more di interventi di riparazione che auspichiamo di fare appena possibile e per i quali stiamo già allocando le opportune risorse”.

Sarà convocato per il prossimo martedì pomeriggio dal Vicepresidente nonché delegato alla viabilità, Antonio Tamburrino, un tavolo tecnico-politico con tutti gli interlocutori interessati per risolvere le problematiche della viabilità provinciale relative alla Maielletta e ad altre criticità già rilevate dall’Ente, oggetto di programmazione di interventi. Tra i partecipanti, dunque, attesa anche la Regione Abruzzo che riveste un ruolo determinante ancor più con la istituzione della Cabina di Regia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la designazione del Governatore Luciano D’Alfonso quale componente effettivo, in veste di Rappresentante delle “Regioni meno sviluppate e in transizione”: incarico che gli consentirà di partecipare attivamente alla programmazione economico finanziaria e al riparto su base nazionale di 50 miliardi di euro e di garantire la copertura finanziaria di interventi a favore delle strade provinciali abruzzesi annunciate mesi fa, ma di cui si attende ancora l’effettivo stanziamento delle relative somme.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *