Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

 Coordinamento per i referendum Chieti “Nero d’Italia”: incontro con Loredana De Petris e Annalisa Corrado

Sabato 2 aprile, con inizio alle 16:30, il Coordinamento per i Referendum invita le istituzioni, le associazioni e i cittadini presso la sala convegni del Grande Albergo Abruzzo (via Asinio Herio, Chieti) ad una assemblea/dibattito con una serie di illustri ospiti. Ci saranno, da Roma, la senatrice Loredana De Petris, capogruppo di Sinistra Italiana a Palazzo Madama, e Annalisa Corrado, portavoce di Green Italia e componente del Comitato Scientifico di Possibile. L’Abruzzo sarà rappresentato invece dal prof. Piero Di Carlo, ricercatore di Scienze Fisiche e Chimiche presso l’Università dell’Aquila e da Luciano Di Tizio, delegato regionale del WWF Italia.

La  discussione sarà preceduta dalla proiezione del film/documentario “Nero d’Italia”, un viaggio nelle valli del petrolio della Basilicata per raccontarci le promesse di quello che avrebbe dovuto essere il nostro Texas e che invece non ha portato l’annunciato benessere.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *