Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torre de’ Passeri, l’area dell’ex mattatoio a disposizione della Croce Rossa

“Anche in considerazione del fatto che, negli ultimi anni, la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Cepagatti, sta implementando le attività di protezione civile, mirate a dare una risposta valida ed immediata alle calamità che si possono verificare nel territorio della Val Pescara ed in linea con gli intenti dell’Amministrazione che è sempre stata sensibile verso una politica di adozione di misure di soccorso alla popolazione in caso di calamità – ha spiegato il sindaco Piero Di Giulio – abbiamo accolto favorevolmente la richiesta della Croce Rossa per la concessione dei locali del complesso immobiliare dell’ex mattatoio Comunale e l’uso esclusivo del piazzale prospiciente”.

“La Convenzione sottoscritta con la Croce Rossa – ha poi aggiunto l’assessore al Patrimonio Roberto Mariani – ci ha permesso inoltre di riqualificare un’intera area da tempo in disuso, restituendo una nuova vita a quello che è stato per decenni il mattatoio comunale, ma anche a tutta l’area di pertinenza, in una zona del paese, quella di via Roma, comoda e facilmente raggiungibile dalle varie direttrici”

Nella convenzione, sottoscritta nelle scorse settimane fra l’Ente e la Croce rossa, rappresentata dal Presidente del Comitato locale di Cepagatti Constantino Camblor, è stabilito, fra l’altro, che le manutenzioni ordinarie, straordinarie, la pulizia dei locali e le utenze sono a completo carico dell’associazione, comunque il Comune si riserva la possibilità d’accesso all’area per il controllo delle strutture e delle aree di proprietà.
“L’accordo sottoscritto con l’Amministrazione comunale di Torre de’ Passeri, che ringraziamo per la sensibilità e la disponibilità – ha sottolineato il presidente del Comitato Locale di Cepagatti Constantino Camblor – ci consentirà non solo di ammassare materiali per il completamento della colonna locale di soccorso come tende per la popolazione e per i soccorritori, riscaldatori, gruppi elettrogeni, ma anche furgoni, camion ed altro e di potenziare il nostro parco mezzi ma anche, e soprattutto, di entrare a pieno titolo nelle rete dei soccorsi di protezione civile regionale anche grazie alla presenza di questa base logistica operativa e funzionale. Una parte dei locali sarà invece destinata al magazzino alimentare dove verranno stoccati i viveri destinati alle famiglie in difficoltà. Al momento sono 130 le famiglie del territorio da noi assistite”.

Guarda anche

“Rigenerazione Sociale 2025”, a Pescara al via un ciclo di conferenze sulle Politiche sociali   

In Comune sei appuntamenti, da aprile in ottobre, con filosofi e intellettuali L’apertura lunedì 7 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *