Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie
Gabriele d'Annunzio

Il 2 aprile L’Onorevole D’Annunzio di Licio Di Biase ad Abano Terme

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Abruzzese-Veneta “Balbino Del Nunzio” di concerto con la Biblioteca Civica aponense, si articolerà attraverso le relazioni del Prof. Rocco Pagliani, docente e poeta, del Prof. Enzo Pace, sociologo dell’Università patavina, e dell’autore pescarese, che esporrà le ragioni e il senso del suo libro raccontando come l’esperienza parlamentare di D’Annunzio,  breve e misconosciuta, l’abbia visto conservatore e rivoluzionario tra destra e sinistra, promotore di un’azione politica volta alla difesa dei valori della tradizione e della bellezza, ornamento dello spirito italico, alla valorizzazione del territorio e del suo ricco patrimonio culturale.

Gli interventi saranno intervallati dalla lettura di testi dannunziani a cura dell’attore e regista Filippo Crispo e dall’esecuzione di brani musicali d’epoca ad opera di Matteo Vettore (clarinetto) e Massimiliano Vettore (tastiera). Introdurrà l’evento Francesco Mutignani, presidente dell’Associazione “Balbino Del Nunzio”. L’ingresso alla sala è gratuito. 

Il giorno prima, venerdi 1 aprile alle ore 20, l’autore sarà in diretta nella trasmissione Casa Cafè  su  Cafe24Tv canale 95 e 666 del digitale terrestre e in diretta streaming  su www.cafetv24.it

 

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *