Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

  “L’orizzonte è uguale per tutti”, sabato 2 aprile incontro pubblico sull’autismo in Piazza Diaz

«Abbiamo voluto organizzare – spiega l’assessore alle Politiche per la Disabilità al Comune di Montesilvano, Fabio Vaccaro – un momento dedicato alla riflessione su un disturbo su cui c’è ancora tanto da conoscere ed imparare. Abbiamo voluto riunire quelle realtà che in Abruzzo fanno tanto per affiancare intere famiglie che vivono questa condizione. Vogliamo fornire le informazioni corrette e mostrare modalità di azione e percorsi differenti che vengono proposti dalle associazioni che offrono servizi, assistenza e conforto. Abbiamo invitato il mondo della scuola, coinvolgendo tutti gli istituti di ogni ordine e grado, per cercare di sensibilizzare insegnanti ma anche genitori a riconoscere e gestire nel modo migliore l’autismo».

La mattinata vedrà  un momento importante dedicato al laboratorio didattico-ludico a cui parteciperanno le associazioni Autismo Abruzzo onlus; Alba liberi dall’autismo (associazione abruzzese liberi bambini dall’autismo con l’ABA); Associazione carrozzine Determinate Abruzzo; Diversuguali onlus famiglie disabili; Insieme e con voi (associazione ragazzi autisti onlus); Studio Diapason; Fondazione Papa Paolo VI; I bambini delle fate; Arcotenda associazione onlus; Laboratorio incontro; Casa del Sole “Rosolino Colella”; ANFFAS Onlus Pescara; Fondazione Cireneo Onlus. Al laboratorio parteciperà anche la biblioteca comunale di Cappelle sul Tavo.

L’incontro pubblico si aprirà alle 9:30. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento del dottor Cerbo, alle 10:45 circa si terrà uno spettacolo con clown e giocolieri; alle 12:00 circa tanti palloncini blu verranno lanciati in aria.

«Con questa giornata – conclude Vaccaro –  vogliamo impegnarci ad istituire un tavolo delle disabilità. Dai Comuni alle Regioni e fino al governo centrale, dobbiamo operare con grande responsabilità per il bene di tutti e soprattutto delle persone che con le loro famiglie convivono da anni con le disabilità».

giornata-autismo

 

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *