Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Incarico di alta professionalità, il segretario Luviner: “Atto tecnico”

Montesilvano –«L’avviso pubblicato nei giorni scorsi per il conferimento di un incarico di alta professionalità è un atto meramente tecnico, che nulla ha a che vedere con la politica». È il segretario generale del Comune di Montesilvano, dirigente firmatario dell’atto, Alfredo Luviner a fare chiarezza in merito alla procedura selettiva per il conferimento di Co.co.co nell’ambito delle attività di gestione e di controllo strategico.

«Secondo l’art. 147 del Tuel (d. Lgs. 267/2000) per i Comuni con più di 50.000 abitanti, dal 2014,  -dichiara Luviner – vige l’obbligo di verificare attraverso l’affidamento e il controllo dello stato di attuazione gli indirizzi ed obiettivi gestionali, la redazione del bilancio consolidato, l’efficacia e l’efficienza e l’economicità degli organismi gestionali esterni dell’ente; garantire anche il controllo della qualità dei servizi erogati, sia direttamente sia mediante organismi esterni. Ciò significa che il Comune di Montesilvano ha l’obbligo di rispondere alle richieste, che pervengono da due anni, dalla Corte dei Conti sull’attuazione di tale adempimento». 

Il controllo di gestione, come si legge nella determinazione dirigenziale, è una procedura che mira ad un confronto tra costi e qualità dei servizi offerti, oltre che la verifica della funzionalità dell’organizzazione dell’ente. Tale controllo necessita di competenze specifiche di cui il Comune di Montesilvano è completamente sprovvisto. 

«L’attuale struttura – spiega Luviner – non presenta nel suo organico una figura idonea allo svolgimento di tali mansioni, che si occupi del controllo strategico di tutti i settori, come prevede la normativa. Per questo motivo è stata avviata la procedura ad evidenza pubblica. Una volta raccolte le candidature, valuterò personalmente i curricula, per poi procedere, insieme al dirigente del settore finanziario, per ciò che concerne la parte economica, ad un colloquio, al fine di individuare il soggetto adeguato». 

«Attivare un adeguato controllo di gestione interno  – aggiunge l’assessore al personale, Ottavio De Martinis – oltre a rispondere ad una precisa disposizione di legge, rappresenta per ogni ente locale la possibilità di razionalizzare non solo gli impegni del personale ma di dare risposte immediate alle istanze dei cittadini e migliorare la qualità dei servizi oltre a produrre delle economie di spesa che possono generare una riduzione dell’imposizione fiscale».

 

 

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *