Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, vertenza Thales, il Sindaco Di Primio scrive al Presidente Renzi

Chieti – Il Primo Cittadino del capoluogo teatino con una lettera aperta scrive a  Palazzo Chigi, una mossa preannunciata lo scorso 24 marzo  nel corso di un incontro con i lavoratori dell’azienda quando aveva anticipato che nella missiva avrebbe chiesto che alla prossima riunione del tavolo convocata per l’11 aprile presso il MISE, la presenza di un rappresentante del Governo.

Pubblichiamo di seguito e per intero il testo del messaggio al Premier.

 

Chieti, 29 marzo 2016

 

Egregio Presidente,
lo scorso 22 febbraio ho avuto il piacere di partecipare con Lei alla visita presso lo stabilimento della Walter Tosto di Chieti, esempio di eccellenza produttiva italiana apprezzata in tutto il mondo.

Altra qualificata presenza industriale ben radicata nel tessuto Teatino della Val Pescara, è quella della Thales Italia S.p.A., il cui stabilimento è presente a Chieti sin dal 1974, prima come Telettra, poi Alcatel e, dal 1999 sotto la guida della multinazionale francese Thales.

Il settore in cui opera lo stabilimento di Chieti con i suoi circa 100 addetti, peraltro in piena autonomia e indipendenza, è quello della ricerca e dello sviluppo di sistemi elettronici e delle telecomunicazioni ed il maggior committente è il Ministero della Difesa.

Con la Difesa e con il Miur, sono in corso numerosi contratti dal valore di svariati milioni di euro, testimonianza della bontà del lavoro portato avanti dalle maestranze del sito Teatino.

A causa delle scelte operate dalla proprietà del Gruppo, però, è in corso lo smantellamento della sede teatina dell’azienda, il cui management, conseguentemente il potere decisionale, è stato trasferito presso la struttura di Sesto Fiorentino.

Su questo argomento, lo scorso 28 agosto il Consiglio Comunale di Chieti si è riunito in seduta straordinaria per dibattere pubblicamente di quello che, sin da allora, appariva come una nefasta possibilità. Al dibattito presero parte, tra gli altri, le RSU dell’azienda e il Vice Presidente della Regione Abruzzo, on. Giovanni Lolli, tutti impegnati, sinergicamente, per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Chieti.

A distanza di sette mesi, però, quell’impegno e quell’attenzione per il territorio messi in campo da noi tutti, sembrano non essere sufficienti. Anche il tavolo aperto presso il Mise a Roma, non ha prodotto i risultati sperati.

Le scelte che la proprietà della Thales continua a portar avanti, non hanno tenuto conto delle istanze provenienti dai diversi attori della nostra comunità regionale.

Per tutto quanto sopra esposto, mi rivolgo a Lei, che in questi ultimi mesi in particolare, sta ponendo l’accento sulle eccellenze industriali della nostro Paese visitandole e facendole conoscere a tutti, quali esempi concreti di un’Italia che ha imboccato la strada della ripresa.

Sono consapevole degli enormi temi di cui oggi Lei deve occuparsi: la sicurezza nazionale ed internazionale, la tenuta di una comunità, quella Europea, in profonda crisi ed alle prese con una folta schiera di detrattori, il completamento della riforma dell’impalcatura istituzionale del Paese.

Conscio di ciò, Le chiedo, nei modi e nelle sedi che riterrà opportuni, di intraprendere tutte le iniziative necessarie perché la Thales Italia continui a produrre a Chieti, preservando i livelli occupazionali che sino ad oggi ha garantito.

Un primo importante segnale potrebbe darLo facendo intervenire un autorevole esponente del Governo al Mise ove le parti sono convocate per il prossimo 11 aprile. Il Suo impegno preso innanzi i rappresentanti dei lavoratori e le istituzioni locali in occasione della ricordata Sua visita a Chieti e la indubbia strategicità dell’attività svolte nel sito teatino, sono certo potranno portare positive novità.

Nel ringraziarLa per quanto farà per questa importante realtà della mia Città, resto in attesa di ricevere un Suo cenno di riscontro.

Cordialità.

 

Avv. Umberto Di Primio

 

 

 

 

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *