Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, Riviera in festa, lungomare animato e chiuso al traffico da domenica 3 aprile

A partire da domenica 3 aprile, la riviera di Montesilvano chiuderà al traffico veicolare. «Dopo il successo dell’isola pedonale serale che abbiamo avviato durante la stagione estiva scorsa –  ha dichiarato Falcone – abbiamo voluto proporre un’iniziativa che ci traghetterà per tutta la primavera agli eventi della prossima estate». «La scorsa estate chiudere la riviera alle auto – ha affermato il primo cittadino – è stata una scommessa, rivelatasi vincente e apprezzata da turisti, cittadini e commercianti. Abbiamo quindi voluto sperimentare una nuova formula che ci consentirà di vivere questa zona della città a piedi o in bicicletta. E’ un modo per riappropriarsi degli spazi cittadini». «La sola pedonalizzazione – dichiara l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis – non bastava. Vogliamo che i montesilvanesi vivano la riviera in sicurezza e nel benessere, ritrovandosi con i loro concittadini, riscoprendo così un senso di appartenenza alla comunità. Ecco perché abbiamo voluto animare ogni domenica, organizzando una festa tematica».

Si comincerà il 3 aprile con la Festa della solidarietà e prevenzione. Lungo la riviera verrà allestita una mostra statica a cura delle associazioni che si occupano di sociale e volontariato sul territorio e quelle che offrono servizi di prevenzione e di gestione delle emergenze. Le successive domeniche verranno dedicate al mondo degli animali, ai prodotti a km 0, all’artigianato, antiquariato e hobbismo. E poi ancora ad auto e moto d’epoca, forze dell’ordine, di polizia, di soccorso, sport, fitness e danza, bambini, mondo degli scout e delle parrocchie e infine le bande.  «Questo progetto, che ha visto impegnati tutti i consiglieri  – ha aggiunto l’assessore Comardi  – ha lo scopo di rivitalizzare il lungomare che è la zona turistica per eccellenza di Montesilvano, e di vivere questo spazio in maniera innovativa». «Per la buona riuscita di questa serie di manifestazioni  – ha concluso l’assessore Cozzi – è stata essenziale la collaborazione degli uffici tecnici e della Polizia Locale, ma è altrettanto fondamentale quella dei cittadini».

La pedonalizzazione del tratto compreso tra la zona dei Grandi Alberghi e via Marinelli, riguarderà la fascia oraria dalle 8:30 alle 13:30 per il mese di aprile, mentre a maggio si proseguirà fino alle 18:30.

Anteprima della serie di manifestazioni sarà lunedì 28 marzo. In occasione di Pasquetta infatti niente auto su via Aldo Moro dalle 8:30 alle 18:30. Nel corso della mattina si terrà “Pasquetta su due ruote. PedaliAmo in riviera”. «La bici – ha commentato l’assessore Vaccaro – è il mezzo che più esprime libertà e salute. Stiamo lavorando per dotare Montesilvano di un piano di mobilità sostenibile che confluirà in un più ampio piano traffico caratterizzato da una mobilità alternativa ad ampio raggio».

L’appuntamento per il giorno di Pasquetta, è presso l’area antistante il PalaCongressi, tutti a bordo delle biciclette.  Alle 12 circa prenderà il via una pedalata lungo la riviera, in direzione Pescara. Alle 12:45 si terrà una piccola sosta presso l’area antistante la Stella Maris, per concludere la manifestazione.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *