Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Firmato il contratto : Pianella avrà il suo Teatro

    Pianella – E’ stato presentato nella sala consiliare del Comune di Pianella il progetto per il completamento del Teatro comunale: l’incontro ha visto la presenza degli amministratori comunali, del consigliere regionale Lorenzo Sospiri, della ditta aggiudicataria Edilizia Candeloro srl con i progettisti e numerosi rappresentanti delle associazioni. Assente, per un sopravvenuto impedimento, il governatore Luciano D’Alfonso che, nel congratularsi con l’amministrazione per il prestigioso traguardo, ha solo rinviato la visita a Pianella al prossimo futuro.

    Si tratta di una notizia attesa dalla cittadinanza che non ha mai potuto beneficiare della struttura, chiusa ormai da tempo immemore, dopo una prima riconversione a cinema. Il Teatro, infatti, è stata realizzato negli anni ’20 del secolo scorso. Nel 1936 il Podestà lo concedeva al “Dopolavoro”, in cambio dei lavori necessari al teatro stesso, pochi anni dopo ci sarà la riconversione a cinema ed un susseguirsi di gestioni che, tra alti e bassi, porteranno alla definitiva chiusura, dovuta anche alla carenza della sicurezza necessaria per gli spettatori.

    Dopo decenni di abbandono e rinvii, grazie al finanziamento di 450.000 €, ottenuto per il completamento degli interni, la città vestina potrà beneficiare di questo punto di riferimento, un vero e proprio hub culturale, non solo per il territorio ma per tutto il circondario.

    “ E’ impensabile non aver potuto utilizzare una struttura così importante, collocata nel cuore del centro storico, per tanti anni, afferma il Sindaco Marinelli. Paradossalmente Pianella, nota per il suo fermento culturale ed associativo con diverse realtà che si sono cimentate anche con l’arte della recitazione, non ha mai avuto spazi adeguati dovendo adattarsi a luoghi non consoni, ripiegando talvolta persino nelle chiese. Basta pensare che solo nella nostra città sono circa 400 i cittadini che con passione sono impegnati nel teatro, nel cinema, nella danza, nella musica e nel canto con numerose associazioni (Accademia “Arotron”-Accademia “Città di Pianella”- Amici di Eduardo – Piccola Compagnia Teatrale del Corridoio – ass.ne CIAK – Rò Film – “S.Cecilia” Banda – istituto comprensivo scolastico con indirizzo musicale ed altre ancora) . Siamo orgogliosi di questo risultato, continua il primo cittadino, che rappresenta uno dei capisaldi del nostro programma amministrativo, contiamo di inaugurare questo importante luogo entro la fine dell’anno in modo da metterlo subito a disposizione della collettività. Per renderlo pienamente funzionale abbiamo avviato una partnership con il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo Mattoscio che ringraziamo per la sensibilità mostrata nei confronti del nostro ambizioso progetto ”.

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *