Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

TIM fornisce al Comune di Giulianova tre nuovi servizi per la sicurezza stradale e il telerilevamento ambientale 

Giulianova – Sono stati presentati questa mattina a Giulianova, nella Sala consiliare della Casa Municipale di Corso Garibaldi, i servizi forniti da TIM all’Amministrazione comunale per una migliore vivibilità della città in tema di sicurezza stradale e ambientale. Si tratta di tre innovative soluzioni nell’ambito della suite di Urban Security di TIM: Street Control,  Smart  Parking e Environment Sensebox.

Questi servizi, ad alto impatto tecnologico e quindi con positivi ritorni sull’efficienza della macchina organizzativa dell’Amministrazione, sono già installati e funzionanti all’interno del territorio del Comune di Giulianova. All’incontro erano presenti Francesco Mastromauro, Sindaco di Giulianova, affiancato dagli assessori Francesca Guerrucci e Gianluca Grimi, e Luigi Angelucci, Deputy Abruzzo e Molise P.A. di TIM.

Su un’autovettura della locale Polizia Municipale è stata fatta una dimostrazione pratica del servizio di Street Control e, contestualmente, è stato possibile visionare sia il sensore di parcheggio sia l’apparato per la rilevazione ambientale.

Street Control riguarda i temi del controllo e della sicurezza e coinvolge la Polizia locale nei suoi compiti di tutela del territorio e di applicazione del codice della strada. Il personale sarà dotato di tablet su cui il servizio viene implementato; tramite delle telecamere mobili, installate sugli automezzi, gli incaricati saranno in grado di rilevare tutte le targhe inquadrate, in modalità statica o dinamica, segnalando automaticamente i veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e/o revisione, i veicoli rubati e quelli in white e black list.

Smart  Parking consiste in una piattaforma cloud basata sull’utilizzo di sensori applicati sul manto stradale nei singoli stalli di parcheggio, senza cablaggi. Permette la gestione strutturata dei parcheggi, fornendo informazioni in tempo reale sullo stato di occupazione. Le informazioni gestite a livello di piattaforma possono essere rese disponibili agli utenti finali attraverso smartphone, app e pannelli multimediali. In particolare, l’app Look&Park permette la ricerca del posto da device mobile, con l’opzione di poter effettuare attraverso questa il pagamento.

Environment Sensebox, infine,  consiste in un sistema di monitoraggio territoriale ed ambientale in real time, rivolto al contesto urbano e paesaggistico della città. La soluzione permette la gestione e l’analisi delle informazioni acquisite dal territorio «intelligente» e la loro successiva organizzazione, rappresentazione e condivisione attraverso l’ausilio di un network di sensori wireless diffusi capillarmente sull’area urbana.

“Il progetto del Comune di Giulianova – ha commentato Luigi Angelucci, Deputy Abruzzo e Molise P.A. di TIM – mirava a rendere semplice ed efficace la comunicazione tra l’Amministrazione e il presidio della sicurezza e della vivibilità cittadina, attraverso tecnologie che sfruttassero appieno le possibilità di connessione oggi consentite dalle reti. I prodotti da noi forniti hanno saputo interpretare al meglio tali esigenze, unendo la semplicità d’uso alla tecnologia di ultima generazione e confermando il ruolo di TIM quale abilitatore tecnologico per la Pubblica Amministrazione”.

Lo Street control, il cui uso è legittimato dal Ministero dei Trasporti –  dichiara il sindaco Francesco Mastromauro – è un’arma potente contro gli indisciplinati. Un occhio elettronico a cui basta pochissimo tempo per individuare parcheggi in doppia fila o sul marciapiede e beccare, come si suol dire, auto senza assicurazione o con la revisione

scaduta. E lo stesso può dirsi per lo Smart Parking e per l’Environment Sensebox. La tecnologia ci viene dunque in aiuto rendendo più efficiente e più rapido il controllo, e non solo per stanare i furbi. Giulianova, grazie a questo accordo con la TIM, si pone dunque all’avanguardia nelle politiche di sicurezza e tutela del territorio spingendo sull’acceleratore della legalità diffusa”.

 

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *