Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Grande Pescara, Di Stefano: “I problemi non si risolvono con la fusione”

«I cittadini, sebbene abbiano espresso la loro posizione sulla fusione, non sono stati messi in condizione di valutare concretamente pro e contro del quesito referendario –spiega di Stefano–  la politica avrebbe dovuto trovare la soluzione concreta e più adeguata alle problematiche finanziarie, amministrative o infrastrutturali con cui devono confrontarsi quotidianamente gli Enti, invece di lavarsene di fatto le mani, e scaricando le responsabilità di una scelta tanto delicata sui cittadini stessi. I Comuni limitrofi devono trovare strumenti amministrativi volti a condividere i servizi che possano migliorare la qualità di vita dei cittadini».

Il consigliere del Gruppo misto commenta come trasporto pubblico e gestione dei rifiuti siano settori su cui i Comuni devono lavorare per garantire servizi più efficienti. «I problemi non si risolvono di certo con la fusione, –conclude Di Stefano– ma solo attraverso una condivisione ed una programmazione dei servizi a 360 gradi ampliata non solo a Pescara e Spoltore, ma anche a Città Sant’Angelo, Silvi e Cappelle sul Tavo, lasciando inalterate le identità dei singoli Comuni».

 

 

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *