Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al via l’edizione pasquale della manifestazione “Arti e Mestieri”

Pescara – Artigianato, curiosità, assaggi e intrattenimento a Pescara da sabato, domenica e lunedì di Pasqua, per la tre giorni di “Arti e Mestieri”, la prima ad organizzarsi in città per il periodo pasquale. Si tratta di una delle fiere di settore più grandi e complete della Regione Abruzzo, giunta alla sua 8° edizione, che si svolgerà come di consueto lungo la parte di Corso Vittorio Emanuele che verrà chiusa al traffico. 

 “Ottava edizione di una manifestazione che abbina arti, mestieri, artigianato facendo anche intrattenimento di qualità – ha esordito l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi – Tre le giornate previste, con  eventi per ognuno dei giorni, un’edizione cresciuta rispetto agli anni scorsi, confidiamo in condizioni meteo favorevoli, anche perché è di fatto il primo mercato di pasqua che si organizza in città. Lo facciamo con validi partner come Confartigianato e lo staff che da otto edizioni segue Arti e Mestieri. Proponiamo un evento che ha una storia, ma che con i suoi espositori, ha anche un’offerta in grado di rappresentare il territorio e rivitalizzare le vie del commercio cittadino, com’è Corso Vittorio. Peraltro questa fiera apre una stagione di eventi mercatali importanti, proprio ieri abbiamo definito un calendario che vedrà altre 50 fiere che avranno luogo su tutto il territorio cittadino, quindi non solo nel centro della città, ma anche su via D’Avalos che dall’anno scorso è tornata interprete di questa vocazione, ne faremo una grande anche su via D’Annunzio. La nostra intenzione è quella di consolidare un trend di manifestazioni che mettono insieme commercio, ma anche turismo e qualità, che siano attrattive e in grado di animare in modo dignitoso”. 

“Non facciamo mancare mai la nostra disponibilità a questo genere di iniziative – ha commentato Nunzio Gagliardi, segretario di Confartigianato Imprese di Pescara – Rivitalizzare la città in un momento di “pseudoripresa” è necessario, anche perché in Italia le cose continuano a non andare proprio bene: nel 2015 hanno chiuso 30.000 imprese artigiane, 900 solo in Abruzzo, per questo tutto serve al settore. Eventi che richiamino gente e attenzione sono fondamentali: Pescara, poi, si presta bene a questo tipo di manifestazioni per la sua posizione, ma anche per la vocazione ad accogliere, bene fa il Comune ad agevolare tali eventi. Noi saremo presenti anche in altri appuntamenti del calendario, per sostenere il comparto e non far mancare le nostre iniziative”.

 

“Primo mercato di Pasqua – ha concluso Domenico Panarosa, motore di Arti e Mestieri – Sarà una fiera grande, sono infatti oltre 50 gli espositori che arrivano da tutto l’Abruzzo e da tutta Italia, animata da giocolieri, artisti di strada, spettacoli e intrattenimento vario. Contiamo di diventare un’occasione per chi non andrà fuori durante il ponte pasquale e di essere per la città una divertente parentesi di commercio e turismo”.  

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *