Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

’Amministrazione comunale di Spoltore e la scuola media ‘Dante Alighieri’ aderiscono alla “Giornata Mondiale della Poesia”

Spoltore – Versi che parlano d’amore, di amicizia, di problematiche sociali, di vita. Grazie alla lettura di alcuni componimenti, gli autori Andrea Costantin, Nicola Costanzo, Giuseppina Michini, Riccardo Santini e Sofonia, protagonisti della Giornata Mondiale della Poesia a Spoltore, hanno trasmesso le loro emozioni agli studenti delle seconde classi della scuola media ‘Dante Alighieri’, coinvolti nell’iniziativa assieme ad altre scuole di Pescara e Montesilvano.

L’Amministrazione comunale ha aderito, per il quarto anno consecutivo, all’evento organizzato dall’Istituto di Ricerche e Attività Culturali, con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo e la collaborazione della Biblioteca Provinciale di Pescara e della Caritas.

A partire dalle ore 10:30, all’interno della Sala Consiliare di Palazzo di Città, gli studenti hanno avuto la possibilità di trascorrere una mattinata all’insegna della poesia e due allieve: Francesca Zambelan e Margherita Osipova (classe seconda A) hanno poi letto i loro componimenti, svelando i propri pensieri e sentimenti.

“Sono bastati pochi minuti per emozionarmi ed emozionare tutti noi”

, ha affermato il Vice Sindaco Carlo Cacciatore, dopo aver ascoltato i versi delle giovani studentesse.

“Vi ringrazio perché, con le vostre poesie, ci avete insegnato qualcosa di meraviglioso”

, ha sottolineato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Loris Masciovecchio.

L’iniziativa è stata coordinata dall’Assessore Chiara Trulli, che ha posto l’accento sull’importanza della poesia nella società contemporanea e sulla necessità di promuoverla attraverso la creatività dei poeti e la curiosità e la sensibilità delle nuove generazioni. Tra i presenti, anche i consiglieri Francesca Sborgia (delagata alla Cultura) e Giordano Fedele.  Rosanna Gagliano, in rappresentanza della Caritas, ha spiegato ai ragazzi cosa significa occuparsi degli altri, soffermandosi sul particolare legame che unisce l’espressione poetica al volontariato.

ragazzi_Poesia

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *