Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Presentazione del video documentario “Il Venerdì Santo a Penne-La Processione più antica d’Abruzzo“

Penne – Sarà presentato sabato 19 marzo a Penne, alle ore 17,30 presso i locali dell’ex tribunale gestiti dalla DMC Gran Sasso d’Italia, L’Aquila e Terre Vestine, il video documentario “Il Venerdì Santo a Penne-La Processione più antica d’Abruzzo”. La realizzazione è stata curata da Fiorangelo Cutilli, con il supporto tecnico del regista Matteo Veleno, e si basa sugli studi e le pubblicazioni dell’architetto e storico pennese Antonio Di Vincenzo.

Le immagini suggestive realizzate nel cuore del centro storico di Penne e la voce coinvolgente dell’attrice Tiziana Di Tonno, raccontano la Processione del Venerdì Santo più antica d’Abruzzo, istituita ufficialmente nel 1570 dal frate umbro Girolamo da Montefiore.

Il sontuoso baldacchino che sorregge il Cristo adagiato sul prezioso Copertone piuttosto che il gruppo ligneo della Passione, rendono unica questa manifestazione cittadina nella quale, più che in ogni altra, si fondono storia, arte, cultura, tradizione, oltre allo spirito religioso di una città che per secoli è stata punto di riferimento dell’area Vestina e sede vescovile.

Il promo del video documentario

Guarda anche

D’Amico e Di Costanzo in sopralluogo alla discarica di Villa Carmine “bomba ecologica, va messa in sicurezza”

Montesilvano – Questa mattina la Consigliera Comunale del Partito Democratico-Progressisti per Montesilvano, Romina Di Costanzo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *