Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova Pescara, Mercante: “D’Alfonso recepisca i suggerimenti delle Associazioni ”

Dopo il deposito delle due leggi del Presidente D’Alfonso – ha spiegato Mercante – che mirano, con l’appesantimento burocratico e la dilatazione dei tempi, a rendere la nascita della Nuova Pescara un progetto irrealizzabile, abbiamo pensato bene di sentire il parere delle principali associazioni di categoria e di esperti sul tema. Quello che è venuto fuori dalle varie audizioni è la necessità di dare seguito al risultato referendario e di farlo nel modo più semplice e lineare possibile.

Come è stato più volte ribadito, anche dallo stesso Mattoscio,
la tempistica prevista nelle leggi D’Alfonso,
considerata
tortuosa e barocca,
come anche l’esperienza di altri casi di fusione dimostra,
risulta essere assolutamente sproporzionata
e così anche la pletora di organismi coinvolti nel processo di fusione.

Criticata anche la scelta di acquisire pareri su pareri rispetto ad ogni singola fase procedurale: un inutile appesantimento che rischia di attribuire ai Sindaci dei tre Comuni un potere spropositato quando invece è evidente che l’unica volontà da rispettare è solo quella espressa dai cittadini abruzzesi”.

Una seduta, ha spiegato Mercante dalla quale è emersa una generale convergenza verso il progetto di legge del Movimento 5 Stelle che permetterebbe, con pochissimi  aggiustamenti, di portare presto a termine con ottimi risultati, il processo di fusione“senza dover attendere i tempi biblici messi in campo da D’Alfonso”.

“Una esigenza, quella di dar vita alla Nuova Pescara che è dettata, innanzitutto, dalla necessità di dare riconoscimento alla volontà popolare – ha continuato Mercante –  emersa all’interno di un referendum che ha registrato una partecipazione addirittura maggiore di quella delle elezioni amministrative: segno evidente che si è trattato di un voto informato e consapevole.  In secondo luogo dal bisogno, oggi forte più che mai, di offrire all’Abruzzo nuove possibilità di crescita e di sviluppo. Con il nuovo Comune, infatti, come sottolineato da Mattoscio, la nostra Regione potrebbe avere ben altra competitività e forza in quei tavoli nazionali e soprattutto europei ove si decidono le sorti dei singoli territori.

Abbiamo di fronte un’opportunità da cogliere al volo – ha concluso Mercante – che spero il Presidente D’Alfonso non voglia lasciarsi sfuggire, come invece le sue proposte di legge, lascerebbero supporre. Confido pertanto che accolga  i suggerimenti delle associazioni e poiché non abbiamo alcun bisogno di rivendicare esclusive lo invito, insieme alla maggioranza, a controfirmare il nostro testo in modo tale da raggiungere la più ampia condivisione possibile e procedere insieme alla sua approvazione. Non c’è più tempo da perdere!”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *