Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Muhssin PredefinitiveDefini

‘Me and Layl’, il primo album di Muhssin Pizii

Muhssin cresce in una famiglia ricca culturalmente, circondato dai CD e vinili di musica rock, soul, jazz e classica di suo padre e dalle sonorità arabe ed africane che richiamavano le sue origini materne. Riceve la sua prima chitarra elettrica all’età di 9 anni iniziando come autodidatta e l’anno successivo viene a mancare suo padre. Proprio questa mancanzaporta Muhssin ad approfondire i suoi studi concependo la musica ed il suo strumento come rifugio dalla sua sofferenza. All’età di 12 anni inizia i primi corsi di chitarra moderna presso la Scuola Civica di San Giovanni Teatino (Ch) per poi proseguire all’Accademia Musicale Pescarese. Attualmente studia all’APM “Accademia Professione Musica” dove segue il corso Trinity Music di chitarra moderna, laboratorio Jazz di chitarra e basso jazz e sassofono contralto. E’ stato vincitore pluripremiato del 1° e 2° Concorso Nazionale “Musica al Cenacolo” arrivando a entrambi 1° Assoluto 100/100; vincitore pluripremiato del 11° Concorso Musicale Internazionale “Paolo Barasso” arrivando 1° Assoluto con 100/100; vincitore pluripremiato del 1° Concorso Nazionale Giovani Interpreti arrivando 1° Assoluto con 98/100.
Ha partecipato a masterclass di chitarristi di fama mondiale quali Frank Gambale e Antonio Onorato e corsi di formazione rock, country e blues con il docente Benedetto Conte. Inoltre ha preso parte allamasterclass “Improvvisa…mente mediterranea” a cura del Maestro Jamal Ouassini e del Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia.
Ha aperto il concerto del Maurizio di Fulvio Trio durante la 19° edizione della manifestazione “Concerti Sotto le Stelle” Pescara International Music Festival, il concerto di presentazione del CD “ di Piero Delle Monache al Teatro Marrucino di Chieti, il concerto di Franco Morone all’Auditorium Cerulli di Pescara.
Nel 2012 ha contribuito, all’età di soli 14 anni, al CD Marrakesh Line (“Beny Conte and the Factory of musicians” edito e promosso da Music Force) con due brani di sua composizione:“Nostalgia” e “Arabian Chaos”.
Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, il 23 marzo prossimo, presenterà il suo primo lavoro musicale, “Me and Layl” disponibile sui più importanti store digitali.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *