Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lotta all’Alzheimer: l’Amministrazione trova uno spazio in via San Marco a Pescara

 “Durante la riunione si è individuata una soluzione logistica in via San Marco – riferisce l’assessore al Sociale Giuliano Diodati – Era un debito di impegno nei confronti delle associazioni e delle famiglie che vivono ogni giorno il peso di una patologia come l’Alzheimer. Il Comune ha fatto il possibile per alleviare il bisogno di spazi che le famiglie e le associazioni affrontano per portare avanti le attività a sostegno dei pazienti. Da qui si è rinvenuta negli immobili comunali la disponibilità di una struttura che ospiterà un centro diurno non sanitario, ma capace di diventare un punto di riferimento per le famiglie e gli utenti comunali. Trovato il luogo, che sarà affittato alle associazioni, ora gli uffici lavoreranno sui tempi per renderlo disponibile al più presto e per assolvere a tutte le pratiche necessarie all’utilizzo. E’ una risposta importante che questa Amministrazione ha posto fra le sue priorità di mandato, perché l’Alzheimer è un problema che interessa una parte sempre più consistente della popolazione cittadina e perché per rendere capillari informazione, contatti e sostegno, è necessario dare spazi sul territorio a cui gli interessati possano rivolgersi”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *