Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Amministrazione comunale di Spoltore e la scuola media ‘Dante Alighieri’ aderiscono alla “Giornata Mondiale della Poesia”

A partire dalle ore 10:30, gli studenti delle seconde classi della scuola media ‘Dante Alighieri’ di Spoltore avranno la possibilità di trascorrere alcune ore in compagnia dei poeti: Andrea Costantin, Nicola Costanzo, Giuseppina Michini, Cinzia Maria Rossi, Riccardo Santini e Sofonia, che leggeranno dei versi ai ragazzi. Interverranno: il Sindaco Di Lorito, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Loris Masciovecchio, la consigliera con delega alla Cultura Francesca Sborgia e il Preside Bruno D’Anteo. Coordinerà l’Assessore Trulli.

Simultaneamente, l’iniziativa si svolgerà in tutte le altre scuole di Pescara e Provincia coinvolte: il Liceo Artistico ‘V. Bellisario’, l’istituto Alberghiero “De Cecco”, l’istituto Tecnico Statale “Aterno – Manthonè”, il liceo Classico “G. d’Annunzio”, il liceo Scientifico “C. D’Ascanio” di Montesilvano, il liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Pescara, il  liceo Artistico “G. Misticoni”, il liceo Statale “G. Marconi”, l’istituto commerciale “E. Alessandrini” di Montesilvano. Inoltre sono previsti interventi dei rappresentanti della Caritas in tutte le scuole, per sensibilizzare i ragazzi alle tematiche del volontariato. La non stop poetica prosegue nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, nella Sala Conferenze della Fondazione, dove saranno presenti tutti i poeti coinvolti.

“Lo scopo dell’evento, in un ideale connubio tra cultura e sociale, è riportare al centro dell’attenzione i grandi valori della poesia privilegiando il coinvolgimento dei poeti e l’interazione con gli studenti delle scuole, per riaffermare l’importanza della poesia nella società attuale”, ha spiegato Di Gregorio.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *