Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

“P-ARTecipo anch’io”, per raccogliere i suggerimenti dei cittadini sulla street art

«Abbiamo aperto uno spazio sul social network – spiega il presidente della Commissione Cultura, Alessandro Pompei –  per raccogliere le proposte dei cittadini. Su questo spazio, infatti, chiunque può indicare un luogo della città che potrebbe essere rivalorizzato grazie alla street art. Il nostro Consiglio Comunale ha approvato lo scorso 18 febbraio un regolamento dedicato a questa forma d’arte». Il regolamento, individua aree, muri di edifici, recinzioni, mezzi di trasporto, cassonetti o altri spazi da affidare agli urban street artists. Il settore urbanistica redigerà un elenco apposito, che verrà approvato poi dalla Giunta. Anche i privati potranno mettere a disposizione della street art i loro spazi. La Giunta individuerà inoltre i muri palestra ossia aree che verranno affidate a tutti coloro, preventivamente autorizzati, che vorranno avvicinarsi all’arte di strada. «L’iniziativa P-ARTecipo anch’io vuole coinvolgere il più possibile i cittadini –  prosegue Pompei -. Montesilvano appartiene a tutti ed insieme possiamo trovare il giusto metodo per renderla più accogliente e viva. Per questo abbiamo voluto chiedere la collaborazione dei montesilvanesi. I loro suggerimenti verranno infatti consegnati all’ufficio urbanistica per la redazione dell’elenco».

Tutti coloro che vorranno esprimere la loro proposta dovranno postare sulla pagina Facebook

P-ARTecipo anch’io, una foto del muro che vorrebbero destinare alla street art ed indicare la strada, sul territorio di Montesilvano. Le indicazioni verranno accettate sino al 31 marzo.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *