Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
FRANCAVILLA AL MARE – Aumento sensibile dei dati relativi alla raccolta differenziata ad enorme vantaggio della qualità della vita, della sostenibilità e dell’accoglienza. Il mese di febbraio 2016 ha fatto registrare un nuovo picco in relazione a numeri percentuali: nello scorso mese si è raggiunti, infatti, il dato record di 68,95 per cento di raccolta differenziata contro il 64,05 della media annua di tutto lo scorso anno (2015). Se il dato si confronta con lo stesso mese (febbraio) del 2015 si evidenzia, allo stesso modo, un incremento della differenziata: dal 67,06 di un anno fa si è passati, appunto, al 68,95 per cento di quest’anno (febbraio 2016).

Francavilla, la raccolta differenziata a febbraio raggiunge il picco record del 68,95 per cento

 I maggiori aumenti, rispetto al febbraio 2015, si sono avuti su organico, plastica e metalli, vetro, legno, RAEE e ingombranti. Tradotto il tutto in chilogrammi, si è passati dai 508.315 kg di febbraio 2015 ai 555.775 kg di febbraio 2016, con un aumento dei rifiuti riciclabili pari a 47.460 kg. Il quantitativo dei rifiuti non riciclabili, invece, è rimasto pressoché invariato: 249.710 kg nel febbraio 2015 e 249.900 nel febbraio 2016.

“Questi dati – afferma l’Assessore all’Ecologia, Gianluca Bellomo – dimostrano una maggiore attenzione dei cittadini che hanno separato correttamente i loro rifiuti e che da consumatori hanno scelto prodotti con imballaggi riciclabili. L’Amministrazione Comunale – sottolinea ancora l’Assessore Bellomo – sta aiutando questo processo con diverse iniziative quali l’installazione di isole ecologiche automatizzate e la raccolta differenziata sulle spiagge”.

“Costante – spiega la Cosvega – è stato il nostro impegno, con il pieno sostegno del Comune, per quanto concerne l’informazione e la sensibilizzazione della cittadinanza, anche attraverso incontri pubblici volti a diffondere le buone pratiche verso i bambini, gli adolescenti e gli adulti, pure grazie all’azione congiunta di controllo portata avanti dalla Polizia Municipale”.

“Ringraziamo i cittadini e la Cosvega per questo importante traguardo – conclude il Sindaco, Antonio Luciani -, che oltre ad inorgoglirci, ci indica che siamo sulla strada giusta e che lavorando insieme, con la città e per la città, i risultati arrivano”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *