Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza Pediatrica, corso gratuito in Comune

«Il mese scorso – ricorda Silli – a Montesilvano si è verificato un evento drammatico.Un bimbo di soli 4 mesi è morto nel sonno. Le cause del tragico decesso sono ancora da accertare, tuttavia le morti bianche sono un fenomeno purtroppo diffuso, che conta circa 300 casi in Italia all’anno. Abbiamo quindi voluto fare informazione e divulgare i giusti comportamenti che possono ridurre i fattori di rischio della SIDS, ossia la sindrome della morte improvvisa e parlare della gestione delle Emergenze Pediatriche a tutto tondo». Durante il corso, verranno illustrati, infatti, non solo i protocolli da seguire sul “Sonno Sicuro”, ma anche la gestione del primo soccorso pediatrico e della chiamata di soccorso al 118. Questa mattina Marco Micciché e Lorena Silvetti hanno preso parte alla seduta di Commissione, per illustrare il progetto.

«Ancora una volta – dichiara il sindaco Francesco Maragno, che ha incontrato i membri dell’associazione – la Misericordia di Pescara dimostra la vicinanza al nostro territorio. Più volte abbiamo contato sulla preziosa collaborazione dei volontari della Misericordia e questo corso ne sarà un’ulteriore dimostrazione».

«Invitiamo – aggiunge Silli  – le mamme, i papà e tutti i montesilvanesi interessati a non perdere questa occasione. Questo corso è gratuito e rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le linee guida pediatriche, al fine di divulgare il più possibile i protocolli di prevenzione».

Secondo tali indicazioni è consigliabile far dormire il neonato in posizione supina; la suzione notturna, ossia l’uso del ciuccio, riduce ulteriormente la possibilità di morte in culla. Un’altra delle possibili cause di SIDS, inoltre, è il fumo passivo. Bisogna quindi assolutamente evitare di fumare sia in gravidanza sia in presenza del bambino dopo la sua nascita e, in generale, in casa e in ambito familiare. Infine non coprire troppo questi bambini e non tenere troppo alto il riscaldamento dell’ambiente in cui dormono.

Per iscriversi alla lezione, è necessario inviare una mail a ufficiostaff@comune.montesilvano.pe.it

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *