Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Antiallagamento, a Pescara al via il cantiere di via Misticoni, incontro pubblico con tecnici e ditta.

 Il sindaco: “Parte una tranche degli interventi urgenti di manutenzione.
Martedì e mercoledì incontreremo anche i cittadini di Fontanelle
e via De Gasperi per illustrare gli altri cantieri”

Pescara – Partiranno nei prossimi giorni i lavori anti allagamento in via Misticoni, finanziati dalla Regione Abruzzo e riguardanti il FSC 2007/2013 – Delibera CIPE n. 166 del 21.12.2007 – integrati con risorse ex PAIn – Delibera CIPE n. 78 del 11.7.2012 per un importo complessivo di 2,8 milioni di euro.

Oggi l’incontro pubblico voluto dall’Amministrazione per l’apertura del cantiere affidato alla ditta SACEB di San Martino sulla Marrucina che si è aggiudicati gli interventi per un importo pari a 606.572,14, al netto del ribasso d’asta del 38,56. All’incontro oltre al sindaco Marco Alessandrini erano presenti il vice sindaco Enzo Del Vecchio, gli assessori a Verde Pubblico e Attività Produttive Giacomo Cuzzi e Laura Di Pietro, il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli, i consiglieri Emilio Longhi, Fabrizio Perfetto, Adamo Scurti e Carlo Gaspari, il dirigente del Settore Lavori Pubblici Giuliano Rossi e i tecnici comunali.  

 

“Sono contento di aver potuto illustrare di persona e con i tecnici i lavori che di qui a qualche giorno cambieranno il volto di questa parte di città – dice il sindaco Marco Alessandrini – Una situazione annosa, che richiedeva un’azione decisa e a lungo mancata. Bene, qui stanno partendo lavori per risolvere il problema degli allagamenti che riguardano questa strada e vie degli Equi, a tal fine completeremo la rete fognaria e faremo un impianto di sollevamento, verrà migliorata anche la mobilità, sia con il rifacimento della pavimentazione anche su via degli Equi e via Seneca, sia con la previsione di un percorso ciclopedonale, spazi per la sosta e pubblica illuminazione. Abbiamo voluto parlarne con i residenti della zona anche per ascoltare ulteriori istanze che ci consentano di rendere gli interventi che stanno partendo ancora più rispondenti alle necessità sentite.

Schermata-2016-03-14-alle-19.05.39

Lo stesso faremo domani e mercoledì in altre due zone della città, dove stanno partendo lavori strategici ricompresi sempre nella lista delle emergenze che abbiamo affrontato appena insediati. Domani, martedì 15 marzo, alle 12 saremo all’incrocio fra via San Donato e Strada Vecchia Fontanelle per presentare l’avvio del primo lotto di interventi più ampi pari a un importo complessivo di 1,2 milioni di euro per porre rimedio al prob lema dell’allagamento della zona. Di questo intervento verrà eseguita una prima parte per 350.000 euro attinti dai fondi ex Pain, già stanziati nel bilancio 2015-2017..

Infatti mercoledì 16 marzo sempre alle 12, in piazza dello Spirito Santo, abbiamo voluto fissare un altro incontro pubblico con i residenti in via De Gasperi perché anche lì c’è un cantiere che parte e dove saremo con i tecnici e la ditta esecutrice dei lavori per illustrare ciò che accadrà: sono stati stanziati 350.000 euro per il rifacimento della rete fognaria delle acque bianche, per il rialzo dei chiusini esistenti e per rifare anche la pavimentazione stradale in asfalto e la relativa segnaletica. Tutto questo in pochi mesi di lavoro servirà a evitare in breve tempo che anche via De Gasperi si allaghi”.

Schermata-2016-03-14-alle-19.05.55

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *