Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vogliamo mare e fiumi puliti, corteo a Pescara a difesa del territorio

Pescara – Vasta affluenza di cittadini, che a Pescara, partendo da Piazza Unione, hanno sfilato per corso Vittorio Emanuele e corso Umberto, per chiedere il risanamento del territorio e in particolare la tutela dei fiumi e del mare.
Un gruppo consistente di manifestanti è arrivato dall’area frentana dove ci sono diversi fiumi in condizioni difficili.
Delegazioni anche dalla valle peligna, dal fucino e dal teramano.

20160312_164037Il corteo si è chiuso a Piazza Salotto con la lettura di un documento con diversi punti sollevati dagli aderenti, dalla trasparenza sui dati agli investimenti su depurazione e reti idriche colabrodo.

Dopo circa trenta anni dalla manifestazione a Castel di Sangro contro la cementificazione dei fiumi, una manifestazione ha voluto porre al centro dell’attenzione la qualità dei corsi d’acqua. Dopo anni di dossier, denunce e sit-in era importante iniziare con una manifestazione quello che si annuncia un lungo percorso di più anni per porre pressione sulle amministrazioni affinché risanino i nostri fiumi.

20160312_163648

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *