Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Saline, nuovi controlli della Polizia Provinciale e Municipale a Montesilvano

    Montesilvano – Nuovi controlli sul fiume Saline. Nella giornata di oggi gli operatori della Polizia Locale di Montesilvano e gli uomini della Provinciale hanno eseguito un’attività di monitoraggio.

    «Prosegue – dichiara l’assessore alle politiche ambientali, Fabio Vaccaro – l’attività di verifica della salubrità delle acque del fiume Saline. Dopo i controlli effettuati nella scorsa settimana dalla Polizia Provinciale e l’incontro che abbiamo avuto con il comandante Giulio Honorati, il monitoraggio sta procedendo speditamente. Avevamo richiesto, sia all’Arta che alla Polizia Provinciale, l’incremento del campionamento ed è quanto sta avvenendo. L’Arta, inoltre, ci ha comunicato piena disponibilità per organizzare corsi di formazione del personale della Polizia Locale al fine di consentire loro di eseguire l’attività di campionamento delle acque. La fase teorica sarà gestita dall’Arta, mentre quella pratica sarà a cura della Polizia Provinciale, che già con i controlli odierni ha avviato questa sinergia».

    L’assessore aggiunge: «I controlli verranno eseguiti costantemente. Solo in questo modo potremo verificare tutte le cause di inquinamento, da ricercare anche in possibili scarichi abusivi, e nel sovraccarico del depuratore. La Polizia Provinciale ci relazionerà periodicamente circa i risultati delle analisi eseguite al fine di programmare gli interventi. I nostri fiumi sono inquinati e siamo pronti ad intraprendere tutte le azioni necessarie nei confronti di tutti i responsabili al fine di addivenire ad una soluzione certa, nell’interesse – conclude Vaccaro presente oggi alla manifestazione regionale “Vogliamo i fiumi e i mari puliti” – della tutela della salute di cittadini e turisti. Il risanamento del fiume è obiettivo principale della nostra Amministrazione e deve essere inserito come priorità tra gli interventi regionali».

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *