Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Incontro a Roma tra il comune di Teramo e la Società Investire Immobiliare sull’Housing sociale

Teramo –Dall’importante incontro che si è svolto nel pomeriggio di venerdì scorso a Roma nella sede della Società Investire Immobiliare, sono emersi decisivi impulsi per lo sviluppo definitivo del progetto di Housing sociale. Al confronto con i vertici della società, erano presenti per l’amministrazione comunale il Sindaco Maurizio Brucchi, l’assessore all’urbanistica Mario Cozzi e l’ingegnere Gianni Cimini, responsabile dell’ufficio Urbanistica e Pianificazione Territoriale; sono intervenuti anche la Presidente della Fondazione Tercas, Enrica Salvatore, ed il vicepresidente della Cassa Depositi e Prestiti, Mario Nuzzo.

L’incontro era stato convocato per verificare
le ultime procedure amministrative da adempiere,
necessarie ad avviare le fasi tecniche e garantire
l’inizio dei lavori nel più breve tempo possibile.

Punto di partenza del confronto, è stata la condivisa ed unanime considerazione dell’importanza, anche in termini strategici, del progetto, che è denominato “Housing Sociale dell’Italia centrale”, nel quale sono coinvolti i Comuni di Ascoli e Teramo; contestualmente è stato ribadito, il rilievo cruciale dell’intervento sugli immobili di via Longo, sia per la collocazione urbanistica degli stessi sia per la orami necessaria azione di riqualificazione del complesso le cui condizioni manifestano l’urgenza di un intervento.

Il progetto unico nel quale sono compresi l’ERP, l’Housing sociale e il canone libero, ha una particolare valenza sociale, perché sviluppa un discorso di integrazione tra diversi strati della società ed assume un rilievo esemplare, visto che è il secondo del suo genere dopo analoga attività svolta a Modena.

 

Seppure in leggero ritardo rispetto al cronoprogramma – ritardo determinato dalla volontà di giungere ad una condivisione piena con i residenti delle ipotesi di sviluppo del progetto – il Comune è pronto al conferimento delle prime due palazzine; quindi – in collaborazione con l’ATER, alla luce della apposita convenzione – si avvierà a liberare le rimanenti tre, secondo un piano che nei prossimi giorni verrà stilato con Investire Immobiliare.

Contestualmente, verrà stilato il cronoprogramma che prevede i passaggi urbanistici che porteranno alla consegna dei lavori e alla configurazione della progettazione definitiva ed esecutiva del concept vincitore del concorso di idee.

Infine, nelle prossime settimane verranno poste in essere le attività di comunicazione che permetteranno ai cittadini di visionare in maniera esaustiva il progetto, dal quale l’intero quartiere della cinta urbana di Teramo, trarrà nuova vita e nuova luce.

 

“Sono soddisfatto dell’incontro, che conclude un percorso amministrativo lungo e complesso, –ha dichiarato il sindaco di Teramo– ma dal quale sono emerse decisioni che daranno entro breve tempo una risposta ad un problema reale della nostra città. Tra qualche settimana, con atto notarile, verrà siglato l’avvio delle procedure tecniche che porteranno finalmente all’inizio dei lavori. Ancora una volta, realizziamo un impegno assunto con il programma elettorale e diamo soluzione ad una questione aperta da decenni.

Un progetto così importante, che riversa circa 18 milioni di euro di fondi pubblici nel nostro territorio, ha bisogno del sostegno di tutti. A nulla servono le grida di allarme che provengono da qualche sprovveduto consigliere di opposizione, il quale evidentemente non ha cuore il bene della città ma solo le proprie aspirazioni politiche”.

 

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *