Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giustizia: D’Alfonso “creare clima favorevole alle imprese”

Teramo – “Dove c’è risposta efficiente ad una domanda di giustizia le imprese sono pronte ad investire”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, intervenendo a Teramo al convegno “L’impresa interroga la giustizia” organizzato da Confindustria Abruzzo.

 

“Il tema della giustizia e della crescita economica – ha aggiunto D’Alfonso – vanno di pari passo. Anzi, sono le aziende che sono pronte ad investire e generare sviluppo se accertano che sul territorio ci sono le condizioni ottimali sul terreno della giustizia e della pubblica amministrazione. Differentemente invece, le aziende smettono di investire se vengono assalite da un sentimento di paura, generata a sua volta da atteggiamenti ostili della pubblica amministrazione o, nel caso della giustizia, da una ‘iper-rubricazione’ delle singole fattispecie”.

Il processo di modernizzazione delle strutture pubbliche rappresenta un passaggio importante “destinato ad accelerare la crescita del Paese”. In questo senso, D’Alfonso è tornato “sullo straordinario valore” della Riforma Madia della pubblica amministrazione. “Ci troviamo di fronte ad una vera rivoluzione, perché per la prima volta si prevede la possibilità che di fronte ad un progetto di investimento e sviluppo di un’impresa si possa arrivare ad azzerare le procedure. Questo significa che la pubblica amministrazione cammina di pari passo con l’impresa; significa che la pubblica amministrazione non ha in odio l’attività del privato; ma significa soprattutto che la pubblica amministrazione si apre alle esigenze delle imprese”.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *