Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ospedale di Giulianova: Il sindaco al consigliere regionale Mercante “Va bene tenere alta la guardia. Sbagliato creare allarmismi ingiustificati”.

Giulianova – Il sindaco Francesco Mastromauro interviene dopo le dichiarazioni rese dal consigliere regionale M5S Riccardo Mercante che aveva paventato tagli all’ospedale parlando di smantellamento della struttura sanitaria.

“Va bene tenere alta la guardia sull’ospedale. Meglio ancora – dichiara il sindaco – attivarsi in concreto, come noi abbiamo fatto più e più volte nel corso degli ultimi sette anni. Un impegno non da scrivania ma attento e meditato con consigli comunali ‘aperti’, con il coinvolgimento dei Comuni nella speciale commissione Sanità per assicurare il necessario raccordo territoriale, con incontri con il governatore D’Alfonso, al quale il 6 maggio del 2015 consegnammo un analitico documento sulle criticità esistenti con i correttivi da apportare, e quindi con il confronto, il 2 novembre scorso, con l’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci.
Caro Mercante il sindaco di Giulianova è stato, è e rimane vigile, alzando la voce quando occorre farlo.Sbagliato invece creare allarmismi, soprattutto quando non sono giustificati come anche ha subito ribadito il manager della ASL Roberto Fagnano. Mercante in questo caso sostiene cose che non stanno né in cielo né in terra, mostrando grande approssimazione. Perché, come ha esattamente detto Fagnano, chirurgia e ortopedia già ora non sono Unità operative complesse bensì Unità operative a valenza dipartimentale. Lo stesso assessore Paolucci, da me subito contattato”, prosegue il sindaco, “ha smentito categoricamente lo scenario drammatico pennellato dal consigliere regionale pentastellato, affermando che è priva di ogni fondamento la sostenuta trasformazione del Pronto soccorso in Punto di pronto intervento. Falso poi, ha aggiunto l’assessore regionale alla Sanità, la chiusura, sostenuta invece dal consigliere Mercante, dei reparti di chirurgia ed ortopedia.
Anzi”, dice ancora Mastromauro, “è prevista una Unità di terapia intensiva Cardiologica. Giusto invece quanto afferma il consigliere pentastellato  relativamente all’importanza strategica del nosocomio giuliese giacché, come ho più volte sottolineato a partire dal 2009, si tratta dell’unico presidio sul tratto di costa tra S. Benedetto del Tronto e Pescara e in un punto-chiave per le molteplici e significative connessioni costituite da strada statale, stazione ferroviaria, la principale della provincia, casello dell’autostrada A 14 e terminale della Teramo-Mare e della connessa autostrada da Roma”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *