Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano ufficializzati i nomi del CdA dell’Azienda Speciale. Miriam Severini alla presidenza

Montesilvano  –Ufficialmente formalizzato il nuovo CdA dell’Azienda Speciale di Montesilvano. Il sindaco Francesco Maragno ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione dell’ente che gestisce i servizi sociali della città. Alla presidenza è stata nominata Miriam Severini, già dirigente al Comune di Pescara, in diversi settori, tra cui il Personale, le Politiche Comunitarie e le Politiche Sociali. La Severini verrà affiancata da Gennaro Passerini, medico, docente, nonché promotore di numerose iniziative con risvolti sociali; Gianluca Cantagallo, architetto e volontario in comitati volti al recupero delle vittime di tossicodipendenze e al loro reinserimento nel mondo del lavoro; Luca Cirone geometra e collaboratore in diverse cooperative sociali ed associazioni attive nel sociale e Guido Fuschi che ha ricoperto ruoli presidenziali in realtà dedicate ai ragazzi autistici.

«I consiglieri e la presidente –  spiega il sindaco –  non percepiranno alcun compenso a differenza dei precedenti consigli d’Amministrazione. Questo perché l’ottica del contenimento dei costi sta connotando il nostro operato su ogni fronte. Abbiamo individuato persone competenti e professionali, a cominciare dalla presidente che vanta numerose esperienze dirigenziali, soprattutto nell’ambito delle politiche sociali, e che saprà sicuramente guidare l’ente e gestire i servizi sociali con professionalità e con la sensibilità necessaria a questo ambito».

«L’insediamento di un nuovo CdA di un’azienda come quella che ho l’onore di presiedere – dichiara la neo presidente Severini – non può che essere momento di impegno e di speranza. Il mio personale ringraziamento e quello di tutto il CdA va a chi ha voluto attribuire un compito impegnativo e stimolante allo stesso tempo. Chi è chiamato a gestire la cosa pubblica seppure a titolo gratuito, diventa di disponibilità dei cittadini di questo Comune. Il nostro primo impegno sarà quello di verificare se e in quali termini l’azienda riesce a soddisfare le esigenze di questa città. Verificheremo altresì che la sua gestione sia improntata a criteri di equità ed efficienza. Solo dopo aver accertato tali elementi potremo contrarre impegni certi con la città. La nostra gestione sarà animata da sobrietà, solidarietà, lealtà, spirito di iniziativa e trasparenza. Auspico un controllo attento e non fazioso delle forze di opposizione, garantendo sin da ora la più totale disponibilità a tutte le forme di collaborazione e condivisione. Il disagio, la povertà, la disabilità non hanno colore politico. Spero di ricevere da tutti  –  conclude – il conforto che realtà così complesse meritano da chiunque intenda occuparsi delle fasce più deboli della società».

Il 30 dicembre 2014, il primo cittadino inviò una missiva, indirizzandola ai gruppi consiliari del Pd, di Montesilvano Democratica, di Abruzzo Civico e del Movimento 5 Stelle. Nella lettera si richiedeva ai gruppi di “rimettere, entro e non oltre il 15 gennaio 2015, i nominativi dei designandi corredati di curricula”. Ad eccezione del gruppo pentastellato, che declinò l’invito, nessuno degli altri gruppi consiliari rispose alla lettera. «I consiglieri  – dichiara il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis –  dovrebbero ricordarsi che tutti i gruppi consiliari vennero interpellati proprio per fornire i nominativi da inserire all’interno del CdA. Questa Amministrazione ha atteso ben oltre i termini stabiliti. Ruggero e Rossi hanno deliberatamente ignorato la nostra richiesta ed oggi dicono esattamente il contrario. È evidente che le loro accuse sono prive di fondamento. Comprendo il ruolo delle forze di opposizione, ma per una volta i consiglieri dimostrino un po’ di onestà intellettuale».

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *