Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Saline, incrementata l’attività di monitoraggio

«Sabato e domenica la Polizia Provinciale ha eseguito dei prelievi lungo il fiume, al fine di approfondire ed analizzare lo stato delle acque» aggiunge l’assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Montesilvano, Fabio Vaccaro. Questa mattina, l’assessore ha inoltre incontrato il comandante Giulio Honorati che ha illustrato le attività di campionamento eseguite. «Quest’attività di monitoraggio – dice – verrà effettuata costantemente. In questo modo potremo avere un quadro di insieme ed una maggiore contezza della salubrità delle acque, individuando le possibili cause di inquinamento così da predisporre un piano per risolvere la problematica». Nelle scorse settimane l’assessore alle politiche ambientali ha incontrato anche l’Arta richiedendo un incremento dei punti di rilievo e della frequenza dei campionamenti sui fiumi Saline, Tavo e Fino.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *