Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
    Un venditore di mimose abusivo nella foto scattata da Scorrano l'8 marzo del 2015

    Montesilvano, Scorrano (PD) sui venditori ambulanti di mimose critica Maragno “al peggio non c’è mai fine”

     

    Anche quest’anno centinaia di migliaia di uomini, ieri nella giornata dell’8 marzo dedicata alle donne hanno acquistano alla propria, moglie, compagna, fidanzata, madre, sorella e chi ne ha di più, più ne metta le mimose o un fiore per dimostrare il loro affetto e amore, anche se si dovrebbe dimostrare ogni giorno il proprio amore al gentil sesso.
    Ciò premesso, cambiano gli assetti di questa Amministrazione oramai in sella da quasi due anni e capitanata dal Sindaco Maragno, con ingressi ed uscite in Giunta, ma il fenomeno del commercio ambulante di fiori, fuori legge continua sistematicamente, ed anche quest’anno non posso esimermi da alcune considerazioni politiche.
    Ma è possibile che a Montesilvano esista una parte di commercianti del settore floreale, professione onesta che fa sacrifici ogni giorno e poi c’è un’altra parte di personaggi improvvisati che calpestando ogni norma del diritto e della legalità, si improvvisano commercianti e fanno quello che vogliono indisturbatamente.
    E’ possibile che, chi opera onestamente con il rischio di una mancata emissione di uno scontrino fiscale possa vedersi anche chiudere la propria attività ed altri invece ogni giorno arrivano soggiornano, incassano anche per mesi e poi la facciano sempre salva.
    E’ possibile Sindaco Maragno, Assessore al Personale De Martinis, Assessore al Commercio Cilli, Assessore Polizia Urbana Cozzi, Assessore Piano Urbano del Traffico Vaccaro che questo accada e non si faccia nulla per fermare il fenomeno dell’abusivismo.
    E’ possibile che sul territorio di Montesilvano ogni anno accada questa ingiustizia nei confronti degli operatori onesti, e sistematicamente ogni anno l’Istituzione Comunale non faccia nulla per fermare definitivamente tale fenomeno.
    E’ possibile che i tre Assessori su cinque, sopra richiamati, i quali indossano la divisa in vari Corpi dello Stato, non siano capaci di arginare un fenomeno che si potrebbe interrompere con un adeguato controllo sul territorio.
    E’ possibile che tutto questo accada a meno di un chilometro dal Palazzo di Città e Comando dei Vigili Urbani e nessuno faccia nulla.
    E’ possibile che si facciano proclamazioni di rotatorie, arredo urbano, sicurezza stradale, diritto ai disabili e poi ci si dimentichi di un’altra fascia di cittadini, allo stesso tempo importante e che va salvaguardata, e invece si permetta a venditori ambulanti improvvisati di sostare alle uscite dalle rotatorie, alle intersezioni stradali più disparate e pericolose per automobilisti, ciclisti e pedoni.
    Posso sospettare, che dopo il ripetersi ogni anno di tale scempio e calpestio delle norme sempre in modo identico, ci sia una volontà politica a non fare nulla.
    Posso sospettare che nonostante ci sia una rotazione delle deleghe in Giunta con ingresso di nuove figure di sicuro rispetto, nulla si cambia e tutto resta come sempre.
    Preciso inoltre, se fosse necessario, che quand’anche i soggetti che ho visto personalmente sul territorio di Montesilvano e quest’anno evito di rimarcare che sono sempre o quasi gli stessi luoghi dell’anno scorso con alta densità veicolare automobilistica e pedonale, comunque sia, se tali pseudo improvvisati commercianti dovessero essere in possesso di licenza ambulante itinerante ovvero di “Tipo B”, oltre a dover rispettare tutte le norme fiscali ovvero rilascio dello scontrino fiscale o ricevuta fiscale a mano, chi è titolare di licenza ambulante itinerante deve, per legge, spostarsi da ogni posto dopo due ore, tutto ciò premesso non ho visto una sola regola rispettata dagli arrangiati commercianti.
    Come si dice caro Sindaco Maragno, “al peggio non c’è mai fine” e soprattutto “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire o peggior cieco di chi non vuol vedere” , tanto i cittadini, seri ed onesti e in questa città ne sono la maggioranza, ricorderanno e il 2019 non è così lontano, per ben due anni il mercato illegale ambulante batte l’Amministrazione Maragno due a zero.
    Complimenti Sindaco !!!!
    Auguri di nuovo e tutti giorni, alle Donne.

    Firmato il Dirigente PD
    Scorrano Daniele

     

    L’articolo del 2015 dove Scorrano sollevava il tema

    Montesilvano: Scorrano (PD), ‘non si fa nulla per fermare il fenomeno dell’abusivismo’

    Guarda anche

    Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

    Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *