Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francesco Morelli, un volo lungo 100 anni

Il primo cittadino di Spoltore gli consegnerà una targa a nome di tutta l’Amministrazione comunale, con i “migliori auguri per il raggiungimento di un traguardo così importante”.

Lunga e intensa la carriera di Francesco Morelli, particolarmente affezionato alla sua città d’origine, dove possiede delle proprietà e dove da pensionato ha avviato, assieme ai genitori, il secondo cinema all’aperto in Piazza D’Albenzio, presso la Società Operaia, dopo l’ ‘Arena dei Pini’ a Pescara, e prima di un altro cinema a Collecorvino.

Nato a Spoltore l’8 marzo del 1916 da genitori agricoltori, si è arruolato nel 1936 in Aeronautica, specialità “armiere” presso l’aeroporto di Milano. Nel 1940, a causa di operazioni di guerra, è stato trasferito a Novi Ligure, poi a Treviso e in Jugoslavia. Rientrato in Italia, è stato mandato in Sicilia  e dopo in Tunisia, prima a Korba e poi a Gabès, dove è stato fatto prigioniero dagli inglesi. Portato al campo di Algeri, è stato trasferito ad Orano, sotto il comando americano, per sbarcare poi in Francia, a Saint Tropez. Negli anni successivi è tornato in Italia, inizialmente a Milano, poi a Bari e infine a Pescara, dove ha trascorso gli ultimi anni della sua carriera prima di andare in pensione. Non si è mai sposato. “Nonostante l’età, sta abbastanza bene ed è ancora vispo”, dice il fratello Franco. “Ama trascorrere del tempo sotto il fresco degli ulivi e della campagna di Spoltore”.

Guarda anche

“Pianella Partecipa”: un dialogo aperto per una comunità più unita

Pianella, 8 aprile 2025 – Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *