Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
    La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)

    Processionaria, il Comune di Pescara attiva una task force per gli interventi. L’assessore Di Pietro: “Non siamo in emergenza”

    “La processionaria è un parassita  infestante, che può mettere a rischio non solo la salute dell’albero, ma soprattutto la salute umana, a causa dei peli urticanti che presenta allo stato larvale – dichiara l’assessore al Verde Laura Di Pietro – In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e ci siamo subito attivati, con il servizio Verde, per far fronte all’emergenza. In via Ruggero Settimo, ad esempio, stiamo già intervenendo con la rimozione meccanica del bozzo, ovvero seguendo le procedure disposte dal decreto ministeriale di lotta obbligatoria all’insetto. Stamattina, ancora, insieme al consigliere NcD Alfredo Cremonese, al quale si sono rivolte delle mamme preoccupate, frequentatrici della riserva dannunziana, abbiamo effettuato un ulteriore sopralluogo presso il parco D’Avalos. Gli uffici tecnici  sono stati tutti allertati e stiamo già intervenendo laddove sono stati identificati i nidi. Infatti, per intervenire efficacemente non si può farlo direttamente sugli insetti, ma bisogna determinare la presenza dei bozzoli e agire tempestivamente su di essi, attraverso trattamenti specifici.

    10404387_1148113215229370_1367621888480429413_nLe forze sono state schierate, dunque, ma la notizia di due bambini ricoverati dopo essere venuti in contatto con il temibile insetto ci ha fatto optare per l’attivazione di una vera e propria task force, anche perché l’emergenza coinvolge diversi fronti e diverse competenze. Domani, alle 12 si svolgerà una riunione con il servizio Ambiente, Pubblica Istruzione, Verde e Parchi e Protezione Civile per stabilire un’unica procedura, ma, nel frattempo, per non disperdere fra i vari settori le informazioni, chiediamo ai cittadini di convogliare le segnalazioni ad un unico numero, allo 085 – 4283462, o di inviare una mail all’indirizzo ass.dipietro@comune.pescara.it.

    Intanto lanciamo un appello ai cittadini: prestate attenzione ai vostri amici a quattro zampe e ai bambini quando siete in aree verdi e, qualora vedeste dei bozzoli, segnalateceli immediatamente”.  

    Guarda anche

    Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

    Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *