Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli, accompagnata dal Sindaco Di Primio, in visita ufficiale al Carcere di Chieti

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina ha accompaganto il Sottosegretario alla Giustizia, sen. Federica Chiavaroli, in visita ufficiale alla Casa Circondariale di Chieti.
«Un incontro voluto in uno dei due carceri femminini d’Abruzzo alla vigilia dell’8 marzo, festa della donna, per verificare di persona la situazione delle nostre detenute». Ha dichiarato il Sottosegretario Chiavaroli.

 

«Sono qui per guardare, ascoltare ma anche per dire che, a nostro avviso, la vita delle detenute e dei detenuti deve migliorare perché chi è stato privato della libertà ha perso già uno dei beni più preziosi e quindi crediamo che in carcere il detenuto debba avere una vita ispirata il più possibile a un principio di normalità e in questa direzione muoveremo le nostre azioni.
Oggi a Chieti ho visto delle persone che lavorano con passione sebbene in un posto così difficile – ha aggiunto il Sottosegretario -. Il mio impegno sarà quello di far si che la presenza in carcere dei detenuti sia il più possibile ispirata a principi di normalità e a riguardo annuncio che stiamo lavorando agli stati generali dell’esecuzione penale che porteranno avanti un grande lavoro sulle attività che possono essere fatte in carcere.

L’impegno è garantire ai detenuti
una vita in questo posto migliore
con l’obiettivo di ritornare fuori
avendo riparato agli errori con consapevolezza.

Profonderò, inoltre, un impegno particolare perché ci possano essere misure concrete che aiutino le donne a riprendere la loro vita fuori di qui. Il ruolo di una donna nella vita familiare è molto importante».

 

foto-3-Sindaco,-Prefetto,-agenti-polizia-penitenziariaAl termine dell’incontro con le detenute – presenti il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, il Prefetto di Chieti, Antonio Corona, il Magistrato di Sorveglianza, Maria Rosaria Parruti, la Consigliera Regionale di Parità, Gemma Andreini, la direttrice del Carcere, Giuseppina Ruggiero – il Sottosegretario ha donato alle detenute una “presentosa” in plastica colorata, stampata in 3D in occasione dell’Expo 2015, da lei indossata nell’occasione e “simbolo d’amore e lotta contro la violenza e la privazione di libertà”.

 

 

 

foto-1-Sindaco,-Sottosegretario,-Prefetto,-Gemma-Andreini-e-detenuti

Guarda anche

A Manoppello gli studenti diventano “Sentinelle di Civiltà” per l’inclusione

A Manoppello, gli alunni delle prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *