Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

1° Raduno “Fango e neve Città di Campli”, oltre 100 quad da tutta Italia

“Una splendida occasione – ha spiegato il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale – per riscoprire e valorizzare il nostro territorio attraverso l’evento sportivo, che ha richiamato appassionati da tutta Italia. Da sottolineare che l’associazione promotrice, con sede a Campli, ha di recente formalizzato un accordo con il nucleo locale di Protezione Civile “Monti della Laga” per il quale i soci sono a disposizione su base volontaria e per quanto fattibile con i quadricicli in caso di calamità naturali. Un ulteriore presidio, quindi, per la promozione e la sicurezza del nostro territorio”.

“L’associazione – aggiunge il presidente dell’Asd “Gli Affossati”, Matteo Di Antonio – è stata piacevolmente stupita dalla presenza massiccia da sportivi da tutti Itaila (anche dal Veneto e dalla Campania), sportivi che hanno percorso un tratto senza particolari prove di velocità o misurazioni telemetriche ma con grande attenzione all’aspetto della sicurezza e del rispetto per il territorio”.

“Gli equipaggi – dettaglia il vicepresidente dell’associazione, Alessandro Marini – hanno avuto la possibilità di attraversare le frazioni del territorio ed affrontare alcuni passaggi tecnici attraverso le variabili più disparate ma sempre in tutta sicurezza, tra sentieri impervi e a diretto contatto con la natura, tra neve, fango, terra ed acqua e, in alcuni tratti, anche il letto di un fiume. Un’edizione che è stata un vero successo e che ci conferma l’intenzionati a proseguire, grazie anche al fondamentale supporto delle aziende locali”.

Le caratteristiche del percorso hanno consentito il passaggio ai soli quad a trazione integrale, che sono partiti a mattina per rientrare nel pomeriggio, dove li aspettava una cerimonia di premiazione con consegna di targhe e gadget agli sportivi partecipanti.

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *