Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Efficienza contro dissesto idrogeologico: Abruzzo prima Regione d’ Italia

Pescara – Abruzzo prima Regione d’ Italia per efficienza sugli interventi contro il dissesto idrogeologico: così nell’articolo uscito oggi su La Stampa per mano del giornalista Giuseppe Salvaggiulo. Un primato conquistato grazie all’operato del Governatore D’Alfonso e del Sottosegretario Regionale con deleghe ad Ambiente e Protezione Civile Mario Mazzocca, che, per conto della Regione Abruzzo, si è direttamente occupato delle fasi preparatorie ed attuative del programma straordinario “Italia Sicura”.

“È la prova – sostiene il Sottosegretario Mazzocca – che il nostro impegno sta dando i suoi primi frutti: essere indicati come Regione più efficiente d’Italia per l’immediatezza e la congruità delle risposte alle diffuse criticità rilevate sul tema del dissesto idrogeologico. Le variazioni e le mutevolezze del clima hanno, infatti, forti ripercussioni sull’equilibrio e la coesione del suolo e determinano quei fenomeni collegati al dissesto idrogeologico che purtroppo interessano gran parte del nostro territorio. Problematiche, queste, esplose a causa di una cattiva gestione che si è protratta per troppi anni, con le conseguenze che noi tutti vediamo”.

“Evidentemente – continua Mazzocca – il lavoro finora svolto, dalla dettagliata e puntuale conoscenza dei fenomeni con  visite di sopralluogo in tutti i 216 Comuni abruzzesi colpiti da dissesto, alla primogenitura della sfida raccolta dalla nostra regione per il fondamentale contributo dato alla ‘Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici’, fanno assurgere l’Abruzzo a vera e propria eccellenza. Il fatto, poi, di suscitare ripetutamente l’interesse della stampa nazionale sul tema della sostenibilità dello sviluppo e di essere citati spesso come esempio di ‘best practice’ nel panorama italiano della pubblica amministrazione, oltre a infondere in noi un certo sentimento di orgoglio, ci induce a proseguire speditamente sulla strada intrapresa”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *