Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Penne incontro sulla integrazione e la gestione dei migranti

Penne – Organizzato dal Consigliere Comunale Delegato all’Accoglienza e all’Integrazione, Arch. Daniele Toppeta, giovedì 3 marzo si è svolto nella Sala Consiliare del Comune un incontro sul tema dei migranti ospitati a Penne.

Erano presenti funzionari e responsabili   dell’ASP (Donato di Marcoberardino, Sara Camplese, dott.ssa Liberati), del Comune di Penne(dott.ssa Anna Troiani), delle strutture ospitanti (Angela Toselli, Anna Zenone e Damiano Ricci), un folto gruppo di insegnanti che svolgono da tempo attività di alfabetizzazione ( Noemi Severo, Osvaldo Locasciulli, Savini Liliana, Giberto Nadia, e Giuseppe Giansante) e alcune giovani esponenti della CRI di Penne che tramite la Prof.ssa Castiglione hanno fatto pervenire un interessante progetto riguardante attività per l’inclusione e i migranti.

Dopo i saluti e la presentazione dell’incontro gli interventi si sono concentrati soprattutto sulle alcune questioni ritenute di primaria importanza per la programmazione di interventi ed iniziative future come la creazione di un coordinamento delle attività, le modalità per l’attuazione di iniziative come il progetto della Croce Rossa vestina,la redazione di un piano degli interventi che gli ospiti possono realizzare per la comunità e una migliore strutturazione delle attività didattiche e formative.

Nonostante siano più di cento i migranti accolti a Penne, sono ottimista per quello che potremo insieme fare in futuro.-dichiara l’arch. Daniele Toppeta- Come già detto, contavo sulla collaborazione della città per gestire questa gravosa delega, ma non pensavo a tanta positiva e competente partecipazione, che spero sia ancora più ampia al prossimo incontro in cui saranno invitate anche altre associazioni di settore.

 

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *