Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, M5S: Straccini “dubbi sul nuovo stabilimento balneare”

Montesilvano – A seguito di una segnalazione di un cittadino, relativa alla realizzazione di uno stabilimento balneare a Montesilvano nei pressi dei grandi alberghi, il Movimento 5 Stelle ha da giorni inoltrato una richiesta di accesso agli atti, il Consigliere pentastellato Gabriele Straccini nella nota evidenzia come dal materiale fotografico fornito  si possa vedere chiaramente una piattaforma in cemento, e guardando verso il mare, sulla sinistra, delle cabine con un serbatoio con dietro un casotto in legno. Sempre dalle foto si scorge il cartello, non di facile lettura, relativo ai dati della autorizzazione a costruire.

foto-3

L’accesso agli atti riferisce Straccini è stato presentato il 22 Febbraio. «Lunedì scorso ci siamo recati per visionare le carte e averne una copia, ma nel frattempo ci è stato riferito che, l’ufficio urbanistica, ha mandato un tecnico, accompagnato da un vigile dell’ufficio abusi, a fare un sopralluogo.  

Attraverso le foto, sembra che sia stata realizzata una piattaforma, dove dovrebbe poggiare il manufatto, in cemento anziché in prefabbricato, condizione necessaria per essere classificata come struttura di facile rimozione, come riportato, da una prima lettura, nella relazione tecnica del progettista.

Inoltre, dalle nuove foto inviateci, in una si può vedere chiaramente la presenza di una betoniera, e in un’altra non si vedono più le cabine, che, probabilmente, sono state rimosse. –Straccini conclude– Siamo in attesa delle copie di tutta la documentazione per capire meglio la situazione del cantiere».

foto-1


Notice: Undefined index: tie_hide_author in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/themes/sahifa_/single.php on line 92

Guarda anche

Il Comune di Pescara aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”

Pescara – Anche per il 2025, il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *