Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

a Francavilla presentazione del libro “Era la Milano da bere” di Alessandro Bastasi al Museo Michetti

Alessandro Bastasi è nato a Treviso nel 1949; a 27 anni si è trasferito a Milano, dove attualmente vive e lavora. Con un passato di attore teatrale, nella seconda metà degli anni ’70 ha scritto numerosi articoli per riviste del settore. Tra il 1990 e il 1993 ha vissuto a Mosca e gli avvenimenti di quegli anni,  il passaggio dall’URSS alla nuova Russia, hanno dato materia per il suo primo romanzo “La fossa comune” pubblicato nel 2008. In seguito ha dato alle stampe altri numerosi romanzi, tra cui “Ologrammi” (MilanoNera Edizioni 2012) e “La scelta di Lazzaro” (2013), “Milan by night” (racconto, nell’antologia “Una notte a Milano”, Novecento Editore 2014). Altri racconti sono pubblicati in vari siti letterari.

L’autore dialogherà con Carla Porcaro.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *