Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Volantini abusivi, proseguono i controlli della Polizia Locale a Montesilvano

«Abbiamo avviato questi controlli – dichiara l’assessore all’Igiene Urbana, Paolo Cilli – rispondendo positivamente ad una sollecitazione giunta dagli operatori commerciali di Montesilvano. Questo servizio serve infatti sia a preservare il decoro urbano della città, ma è anche una forma di tutela per quanti affiggono legalmente la loro pubblicità, sostenendo una spesa economica per il servizio richiesto».

Nei primi due giorni di attività, gli operatori della Polizia Locale hanno rimosso decine di volantini. Dall’analisi del materiale recuperato, verranno ora effettuati gli accertamenti del caso che consentiranno di sanzionare i committenti di tali forme pubblicitarie abusive. Le sanzioni che potrebbero essere comminate ammontano a 422 euro e si riferiscono all’infrazione dell’articolo 23 del codice della strada.

Sempre in materia di igiene urbana nei primi due mesi dell’anno i vigili urbani hanno comminato oltre 50 sanzioni per il conferimento dei rifiuti fuori dall’orario stabilito e per la mancata raccolta delle deiezioni canine.

«Spero che questi numeri – dichiara Cilli – siano in costante diminuzione non per una minore intensità dell’attività di controllo da parte della Polizia Locale, bensì per una maggiore attenzione e sensibilità dei montesilvanesi al rispetto della città e dei loro concittadini».

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *