Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie
Chieti – “L’ANCI ha ottenuto dal Governo che non ci fossero più tagli lineari e una revisione delle regole del patto di stabilità. Ora bisogna lavorare per conseguire innanzitutto la revisione delle norme sul blocco del turn over, che vanno riviste per consentire ai Comuni di procedere a nuove assunzioni. Il governo non consideri i Comuni esattori ma conceda autonomia vera autonomia impositiva”. Lo ha affermato questa mattina ad Avezzano il Sindaco Umberto Di Primio, intervenuto in qualità di Vice Presidente nazionale dell’ANCI al convegno sul tema “La legge di Stabilità 2016: risultati raggiunti e problemi aperti”, organizzato in sinergia da ANCI Abruzzo con ANCI nazionale, IFEL e con la collaborazione del Sole24ore.

Legge di Stabilità 2016, Sindaco Di Primio: “Revisione del blocco del turn over e più autonomia in materia di tassazione locale”

«In un momento di così grave crisi economica – ha aggiunto il Sindaco l’intero sistema di imposizione tributaria deve prevedere una maggiore possibilità di autodeterminazione in capo ai Comuni. Oggi nonostante l’aumento della tassazione locale, i Comuni hanno un saldo negativo nelle disponibilità economiche. I maggior introiti determinati dalle norme nazionali in materia tributaria non sono oggi utilizzabili per aumentare i servizi, ma per coprire il costo degli stessi altrimenti non più erogabili a causa del tagli dei trasferimenti da parte dello Stato. In materia tributaria si dia maggiore autonomia ai Comuni i quali sapranno caricarsi della responsabilità dell’utilizzo dei soldi chiesti ai cittadini.

 Se è vero che gli 8.000 Comuni italiani sono l’intelaiatura sulla quale si regge il sistema Paese, provveda il Governo ad eliminare il blocco sul turn over così da consentire ai Comuni di poter assumere e avere personale nuovo ed adeguato alle sfide che un Paese che vuole ripartire deve affrontare.»

Convegno-Legge-Stabilità-1

 

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *