Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

I progetti del Masterplan in un incontro in Municipio a Teramo

Stamattina, comunque, sono state affrontate in maniera propedeutica le questioni riguardanti la progettazione della cabinovia di collegamento con l’Università, il completamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale d’Abruzzo e Molise, la riqualificazione dell’area dell’ex manicomio. Sono state così percorse le specifiche ipotesi progettuali. Per la cabinovia, si prospetta l’idea di una unica campata con la stazione a monte che andrebbe realizzata nei pressi, ovviamente, dell’Università e la stazione in piano all’altezza della Villa Comunale. In questo quadro è stata avanzata l’ipotesi di costruire l’autostazione nella stessa Colleparco; ciò comporterebbe una autentica rivoluzione del traffico nella cinta urbana; si impongono pertanto riflessioni approfondite sugli sviluppi che eventualmente andrebbero ad aprirsi.

Per quanto riguarda l’Istituto Zooprofilattico, il completamento è legato all’idea dell’attuazione di un polo biotecnologico, per il quale lo stesso IZS avrà un ruolo predominante. Nell’ex manicomio, si intravede la prospettiva di realizzare una “cittadella della cultura”; il sito potrebbe avere una vocazione prevalentemente universitaria; ciò considerato, nel medesimo spazio potrebbe trovare sede anche l’Istituto Musicale Braga, e, in continuità con la natura originaria dell’immobile, un centro nazionale per le disabilità psichiche leggere e uno studentato, oltre a spazi espositivi. Ipotizzata anche la possibilità di realizzare all’interno dello stesso sito, il nuovo teatro comunale.

Oltre ai successivi incontri di natura istituzionale, l’amministrazione comunale organizzerà confronti con il territorio e la cittadinanza, vista l’importanza che le decisioni da prendere assumono per il futuro di Teramo e dell’intera provincia.

 

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *