Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Virtus Lanciano – Bari, una prodezza di Ferrari regala il successo ai frentani

Lanciano. Colpaccio della Virtus Lanciano che al Biondi piega il Bari 1-0 grazie ad un gran gol di Ferrari nella ripresa. I pugliesi hanno fatto vedere delle buone cose mostrando di meritare la propria posizione di classifica, ma i rossoneri sono stati altrettanto bravi a difendersi bene e a colpire al momento giusto creando, oltre al gol del vantaggio, anche qualche altro pericolo. Per Maragliulo si tratta del terzo successo in quattro partite.
Virtus al gran completo, mentre il Bari si è presentato al Biondi orfano di Maniero. Al Biondi si rivede l’ex Campione, invece tra i rossoneri l’ex è Salviato.
All’11’ Sansone ci prova dalla distanza, para in due tempi Cragno. Al 12’ Puscas ruba palla ad Amenta, la sua conclusione è deviata dallo stesso numero 6 rossonero e la sfera è facile preda dell’estremo frentano. Al 18’ Salviato è costretto ad abbandonare il campo per infortunio, al suo posto entra Rigione. Al 20’ una punizione di Sansone piazzata sotto l’incrocio è smanacciata in angolo da Cragno. Al 25’ sugli sviluppi di una punizione battuta sulla sinistra Aquilanti di testa manda sul fondo. Al 31’ una punizione dal limite di De Luca è bloccata a terra dal numero 12 frentano. 1’ dopo Valiani da posizione defilata sulla destra scheggia la traversa. Al 36’ angolo battuto da Bacinovic, Aquilanti di testa manda sopra la traversa. Al 38’ Di Noia mette in mezzo per Puscas la cui conclusione in scivolata è ribattuta da Cragno.
Nella ripresa dopo pochi secondi Vastola prende la parte esterna della rete. Al 10’ azione insistita di De Luca che manda sul fondo. Al 17’ Virtus in vantaggio con una conclusione a giro di Ferrari che si insacca sotto l’incrocio. Replica il Bari al 20’ con una conclusione da fuori di Puscas deviata in angolo dalla retroguardia rossonera. Al 23’ De Luca dalla destra mette in mezzo per la testa di Puscas che manda a lato. Poco più tardi Dezi con una potente conclusione manda di poco alto. Al 30’ Di Francesco per Ferrari che manda sopra l’incrocio. Al 33’ il subentrato Rosina manda sul fondo. Al 39’ una conclusione tesa del subentrato Boateng da posizione defilata sulla sinistra termina di un soffio sopra la traversa.
A fine gara Bari in silenzio stampa, il tecnico della Virtus, Primo Maragliulo, ha detto: “Una partita equilibrata ed anche sofferta, mi è sembrato di vedere una partita diversa rispetto a quella col Modena dove abbiamo fatto due gol, ma oggi mi è sembrata una squadra più volitiva, una squadra che ha interpretato bene la partita, sicuramente ha sofferto, specialmente nel primo tempo, abbiamo preso dei contropiedi perché non eravamo messi bene, soprattutto perché abbiamo il solito problema di conquistare palla e nel giro di qualche secondo ridarla agli avversari chiaramente andando spesso in difficoltà. Però ho visto una squadra molto volitiva, non posso fare altro che ringraziare questi ragazzi che stanno dando l’anima in campo e poi ottengono questi risultati perché se li vanno a cercare, per il momento con sofferenza, mi auguro più in là di riuscire a dare una fisionomia a questa squadra. Indubbiamente se avessimo vinto anche facendo peggio non ne avrei fatto un dramma, la squadra oltre a dare l’anima ha anche disputato una buona partita, non ci dobbiamo assolutamente dimenticare che avevamo di fronte una grandissima squadra con un patrimonio offensivo veramente importante. Puscas penso che sia la prima volta che parta titolare ed è un giocatore molto importante nonostante sia un ’96. La squadra ha conquistato 3 punti con tutta la forza che aveva in corpo, i ragazzi hanno lottato fino all’ultimo secondo e alla fine sono riusciti a portare a casa il risultato. Oltre a Bacinovic mi auguro di poter recuperare qualche altro giocatore. Abbiamo delle partite ravvicinate, sicuramente qualcuno sicuramente avrà bisogno di recuperare e verrà sostituito nella speranza che tutti diano il massimo come ha fatto Bacinovic oggi”.

Tabellino
Virtus Lanciano (4-2-3-1): Cragno, Aquilanti, Salviato (18’ pt Rigione), Amenta, Bacinovic (26’ st Vitale), Marilungo, Di Francesco, Ferrari, Vastola (22’ st Turchi), Di Matteo, Rocca A disposizione: Casadei, Boldor, Bonazzoli, Padovan, Milinkovic, Giandonato Allenatore: Rizzo
Bari (4-3-3): Micai, Di Noia, Puscas, De Luca, Sansone (20’ st Rosina), Rada, Tonucci, Defendi (16’ st Gentsoglou), Valiani, Dezi (30’ st Boateng), Cissokho A disposizione: Guarna, Romizi, Donati, Di Cesare, Donkor, Lazzari Allenatore: Campione
Arbitro: Ros (sezione di Pordenone)
Assistenti: Villa (sezione di Rimini) e Dei Giudici (sezione di Latina)
IV Uomo: Piccinini (sezione di Forl’)
Marcatori: 17’ st Ferrari
Ammoniti: Bacinovic, Vastola, Turchi (VL) Rosina, Di Noia (B)
Espulsi: nessuno
Note: recupero 1’ pt 3’ st, angoli 8-3 per la Virtus Lanciano

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *